
-
Il complesso sistema famiglia - con Maria Patella, Daniela Colombo e Luciano Vasta.
A mano liberaPuntata N°9 con Giuseppe Mosco https://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Maria Patella Si può vivere una vita a rovescio e accorgersene soltanto quando la morte ci sfiora all’improvviso? È quello che accade a Madeleine, madre possessiva e intransigente, separata dal marito, ossessionata dall’ambizione professionale e da una corrosiva ricerca della perfezione. Il ritorno a casa dall’ospedale, dopo un grave shock anafilattico, coincide con una piccola resurrezione personale, che ribaltando completamente la sua visione della vita e del mondo, la costringe a un duro confronto con sé stessa e con gli altri. In un intreccio di coincidenze, stati d’animo e incontri, Madeleine tenterà di riconquistare l’amore del marito e dei figli, ma il finale che l’attende sarà diverso da quello che aveva osato sperare. https://amzn.to/4eLM0Dm Daniela Colombo "Il gusto amaro dell’uva" è un romanzo di forte impatto, trattando un tema che spesso - purtroppo - iviene lasciato in secondo piano, ma che crea grossi problemi a coloro che ne sono direttamente coinvolti: l’alcolismo. Parliamo al plurale perché l’alcolismo incide sulla vita sia di chi è schiavo dell’alcol come di coloro che gli o le stanno intorno. Ecco così come Daniela Colombo ha creato una storia a più voci (La madre, La moglie, Il figlio e L’alcolista stesso) che senza fronzoli, in modo diretto - a volte crudo - racconta la verità di ciò che accade quando l’alcool (che curiosamente dirà la sua nel finale) si “impadronisce” di qualcuno. Il tema è affrontato senza giudizi né pregiudizi, anzi denunciando gli uni e gli altri, approfondendo i vari sentimenti (vergogna, sensi di colpa, vittimismo, egoismo) che pervadono via via i protagonisti. Ne esce uno spaccato della realtà che non può portare che a riflettere sui danni di questa dipendenza, e su cosa ciascuno - a seconda del ruolo in cui si venisse a trovare - potrebbe fare. https://amzn.to/3ZEOcZ4 Luciano Vasta Il romanzo è dedicato non solo a Marina, la protagonista, ma a tutte le donne che hanno visto la propria vita distrutta perché rinchiuse fra le mura di un manicomio. Un romanzo che ripercorre gli orrori che si perpetravano nei confronti delle donne che osavano vivere la vita al di fuori degli schemi sociali e che non si adattavano alle imposizioni dei genitori o delle autorità. Una narrazione delicata seppur incisiva, pagine piene di dolore, ma con un sottofondo di dolcezza infinita, di speranza, di vita che continua a farsi sentire, forte e coraggiosa. Una scrittura sicura, determinata, poco incline alla negazione del “male” vissuto e fatto vivere a Marina, ma anche delicata e piena di “bellezza” che si riesce a percepire fra le righe. La presunta pazzia di Marina è descritta con riserbo e pudore, ma non per questo viene resa meno dolorosa. https://amzn.to/3V9EJX8 #amanolibera #guerrespaziali #giuseppemosco5 views -
Tra letteratura, poesia, rock e punk: compagni di viaggio - Alessio Miglietta e Marco Petruzzella.
A mano liberaGuerre spaziali - Puntata N°8 Autore N°39 https://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Alessio Miglietta LETTERATURA ROCK ▪︎ https://youtube.com/@AlessioMigliettaAutore 📖 Scopri qui tutti i miei lavori 🖊📚 POEMA NERO: https://amzn.to/43ogtpa LETTERATURA ROCK https://amzn.to/4bxCVhI L'Immagine Deforme https://amzn.to/4kuFNje Sito web ufficiale: www.cielidivalium.blogspot.it MARCO PETRUZZELLA https://amzn.to/4g4gbXG Poesia mobile, poco cristallizzata. Al tempo, maturo, della riscoperta della sua mai conclusa ricerca poetica, Petruzzella si ritrova nudo, spogliato da ogni sorta di egotismo residuale. Disincantato, dopo aver preso le distanze da se stesso nella precedente raccolta, d'un tratto scopre che i demoni, le peggiori angosce, le paralizzanti paure sono anche e soprattutto inesorabilmente divertenti, leggerissime, effimere. Talvolta comiche. L'avvicendarsi incessante di dramma e ironia è il registro che descrive il nostro tempo. Da qui il titolo Incudini & Farfalle. Salvifico, esorcizzante, attualissimo. https://amzn.to/4g4gbXG7 views -
Napoli è... - Con: Angela Ristaldo, Letizia Meuti e Giuseppe Cortina.
A mano liberahttps://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Guerre Spaziali - Puntata N°7 Autore N°33 Letizia Meuti: UN CINESE NAPOLETANO Se c'è una cosa che dovremmo aver imparato dal 2020 è che le barriere sono una nostra idea, un'invenzione con cui credevamo di proteggerci da ciò che ci era alieno. Eppure, le barriere non contano. La famiglia Dae-Wang non avrebbe voluto partire alla volta dall'Italia, ma costretta da cause di forza maggiore, i cinque cinesi si sono trovati spaesati in un mondo completamente diverso da quello di casa. Napoli è una città per molti versi problematica, caotica, misteriosa... ma sicuramente aperta e accogliente. A far loro da cicerone, il professor Andrea Costanzo, napoletano DOC, che però non riesce più a fare un caffè decente e che indossa la vita come un abito sgualcito. In questo mirabile connubio internazionale, due culture distanti scoprono la solidarietà e la fratellanza, fino a superare il peggior anno della storia recente nell'unico modo possibile: insieme. https://amzn.to/41cFRfW Giuseppe Cortina: La casa dei tre giorni Le storie hanno una vita propria, non siamo noi a crearle e a viverle, sono loro che ci scelgono per farsi raccontare. Sembrano finite, perdute per sempre, invece sono solo nascoste in qualche posto nell'universo, ma trovano il modo per tornare a rivivere. È quello che succede ad Andrea Filippi, un sogno in un primo momento inspiegabile, lo porta nel bel mezzo di una storia che dagli ultimi anni della seconda guerra mondiale, torna a noi attraverso i ricordi di una anziana Contessa. https://amzn.to/4gF8JlE Angela Ristaldo: https://www.wwwitalia.eu/web/ WWWITALIA – a Window to Watch the World Nato dalla passione di un gruppo di amanti dell’informatica e della comunicazione, WWWITALIA ti offre una vasta gamma di servizi in modo completamente gratuito, permettendoti di condividere tutti i contenuti nel modo più semplice e immediato da tutti i tuoi dispositivi. WWWITALIA.EU è un quotidiano di Cultura, Politica e Tempo libero, registrato come testata giornalistica il 12/02/2015 presso il Tribunale di Avellino. Nato nel 2012 come sperimentazione, ha unito giornalisti e appassionati della scrittura che con il loro impegno quotidiano e la loro dedizione hanno fatto ben presto guadagnare al quotidiano una notorietà tra i lettori del web acquisendo conferma nelle pagine di googlenews. Il quotidiano è strutturato in finestre che aprono l’informazione al mondo. Le finestre raccontano libri, interviste agli autori, musica, concerti e spettacoli di teatro e folklore, sport e si arricchisce di notizie dalle principali città di Italia. Lo scopo è quello di fare una informazione culturale in cui non sia tanto la notizia di cronaca a catturare il lettore bensì i contenuti degli articoli pubblicati. Con WWWITALIA la vita sul web da oggi è più facile. https://www.wwwitalia.eu/web/giuseppe-mosco-e-il-suo-guerre-spaziali-su-pianeta-scuola-la-recensione/15 views -
La connessione con il mondo - Antonella Maritan, Lorena Caramanico e Matteo Di Fiore
A mano liberahttps://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Puntata N°6 Riferimenti Lorena Caramanico - Tzolkin: https://www.sincrokin.it https://t.me/+usPgQ6Ppgvg4Yjhk https://www.facebook.com/sincrokin https://www.youtube.com/@SincroKin https://www.instagram.com/sincro.kin Riferimenti Antonella Maritan: @nella_62anto mail: [email protected] https://www.instagram.com/anto.nella.storie?igsh=ZHluenY5YTQ3ZnY2 Antonella Maritan Ricordati di me. Storie di chi non c'è più: Hai mai riflettuto su ciò che rimane di una vita dopo che se ne è andata? Una prospettiva unica sulla vita, la morte, l'amore e la perdita è quella che ci offrono questi racconti. Da Lucilla, la cui malattia rivela riflessioni profonde sulla vita e il suo significato, a Adele, la cui resilienza di fronte all'inevitabile è fonte di grande ispirazione. Da Silvestro, che ha compreso il potere della guarigione, a Leonardo, che con tanta fatica è riuscito ad aprirsi alla vita e alle altre persone. Queste testimonianze sono finestre sulle vite di coloro che hanno lasciato un segno indelebile, storie che ti invitano a guardare dentro te stesso, a comprendere il valore delle tue esperienze. "Ricordati di me" non è solo un libro; è un invito a riflettere sul significato della vita e sulle scelte che la definiscono. Un'opera che celebra la forza di spirito e la speranza, ideale per chi cerca ispirazione e comprensione profonda della natura umana.8 views -
Fine del Nuovo Ordine Mondiale? Giuseppe Mosco è con l'esperto di geopolitica Nicola Bizzi.
A mano liberaPuntata N°5 https://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Autore N°29 L'idea di creare un Nuovo Ordine Mondiale si è fatta spazio nelle èlite che governano questo mondo globalizzante. Un progetto che è giunto solo alle orecchie di chi incuriosito ha fatto ricerche autonome e ne ha compreso il significato. Un comunicato che esaltava questa via è stato pubblicato sul sito del Partito Democratico ed è stato pronunciato anche da un sindacalista con il Rolex. Un progetto legato ad una totale cessione della sovranità degli stati ad un ente privato come l'OMS. Ne parleremo su "Guerre Spaziali" con lo storico, scrittore e analista politico Nicola Bizzi. https://amzn.to/3CB98Yc68 views -
L'ALDILÀ - Antonella Maritan e Adele Caprio.
A mano liberahttps://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Libri11 views -
Teatro mondo micro e macro - Matteo Di Fiore e Giuseppe Mosco.
A mano liberahttps://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Geopolitica9 views -
Guerre Spaziali - il Capodanno Cinese
A mano liberahttps://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Veronica N.M Green4 views -
Guerre Spaziali - Uscita dalla caverna di Platone.
A mano liberahttps://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Elena di Gesualdo, Antonella Maritan e Matteo di Fiore.3 views -
SOS scuola: come e quando AGIRE?
A mano liberahttps://www.youtube.com/channel/UC0kWU2opAXtar9Ev_qUyRaQ?sub_confirmation=1 Nuova Pedagogia2 views