-
Perché Arnaud Vincent crede che Bitcoin sia la Chiave per l'IA Autonoma.
PoW.spaceE se gli agenti di IA potessero vivere per sempre, possedere beni e guadagnarsi da vivere? Questo è il futuro che si sta costruendo a Lugano. In questo video, incontriamo Arnaud Vincent, co-fondatore di Swiss 6022, una nuova azienda che si è recentemente trasferita in città. Arnaud spiega il lavoro pionieristico della sua azienda nella creazione di agenti di IA autonomi che utilizzano la tecnologia Swarm AI (IA a sciame). Scopri la loro visione per un mondo in cui questi agenti possono possedere asset, lavorare e pagare per la propria potenza di calcolo. La chiave per rendere possibile questa vita eterna digitale? Bitcoin. Arnaud spiega perché la natura decentralizzata di Bitcoin e il suo ruolo come riserva di valore siano l'unica base per le loro soluzioni perenni. Racconta anche perché ha scelto di trasferirsi a Lugano, definendo la città "un paradiso" e stabilendo la sua azienda presso il PoW space, proprio nel cuore della città. Cosa ne pensi del futuro dell'IA e di Bitcoin? Faccelo sapere nei commenti! #Bitcoin #Lugano #PlanB #AI #Innovazione #PoWspace https://www.swiss6022.ch/7 views -
Come Swarm AI e Bitcoin stanno creando il Futuro a Lugano.
PoW.spaceE se gli agenti di IA potessero vivere per sempre, possedere beni e guadagnarsi da vivere? Questo è il futuro che si sta costruendo a Lugano. In questo video, incontriamo Arnaud Vincent, co-fondatore di Swiss 6022, una nuova azienda che si è recentemente trasferita in città. Arnaud spiega il lavoro pionieristico della sua azienda nella creazione di agenti di IA autonomi che utilizzano la tecnologia Swarm AI (IA a sciame). Scopri la loro visione per un mondo in cui questi agenti possono possedere asset, lavorare e pagare per la propria potenza di calcolo. La chiave per rendere possibile questa vita eterna digitale? https://www.swiss6022.ch/5 views -
Viaggio a Lugano: un’avventura Bitcoin da Chiang Mai [Traduzione automatica]
PoW.spaceUnisciti a Jimmy Kostro e Napatsanun Chatchayaladasiri (Fai) del Bitcoin Learning Center di Chiang Mai, Thailandia, mentre esplorano Lugano, Svizzera — la capitale emergente di Bitcoin in Europa. Scopri perché Lugano si distingue con la sua vibrante comunità Bitcoin, i paesaggi mozzafiato e un ambiente ideale per l’innovazione digitale. Dalle transazioni senza confini grazie al sistema plebQR della Thailandia, alla visita dell’innovativo Proof of Work (PoW) Hub, Jimmy e Fai condividono esperienze su educazione Bitcoin, coinvolgimento della comunità locale e il potenziale di Lugano come centro globale per chi crede in Bitcoin. Che tu sia interessato all’educazione Bitcoin, alla costruzione di comunità o stia pensando a Lugano come tua prossima meta, questo video racconta l’essenza di una cultura Bitcoin in pieno sviluppo. ⚠️ Questo video è stato tradotto automaticamente per vostra comodità. Potrebbero essere presenti imprecisioni.17 views -
Il PoW space ci permette di confrontarci ogni giorno con altre startup e leader del settore.
PoW.space🔑 Elysium Lab sta sviluppando un sistema di autenticazione senza chiavi per Bitcoin e per la gestione sicura degli asset digitali. 🎙️ Co-fondatori: Aron Clementi (CEO) Gianmarco Guazzo (CTO) 📍Dal cuore del PoW space a Lugano, Elysium sta creando: Tecnologia per l’onboarding sicuro Soluzioni peer-to-peer Integrazione nativa con ambienti decentralizzati 💬 “Il PoW space ci permette di confrontarci ogni giorno con altre startup e leader del settore. Le sinergie qui accadono in modo naturale.” 🔗 Se costruisci per la libertà, ci sono luoghi dove tutto diventa possibile. Questo è uno di quelli. #BitcoinOnly #PoWspace #LuganoPlanB #Keyless #SecurityInnovation #ElysiumLab9 views -
Bitcoin ha bisogno di sicurezza reale. Anche fuori dal digitale.
PoW.space🎙️ Vi presentiamo Francesco Madonna, fondatore di Bitvault, un wallet progettato per proteggere i Bitcoin da attacchi fisici e digitali, proprio come farebbe un caveau bancario. 🧠 Il sistema Bitvault si basa su: Ritardo temporale Multi-sig Notifica segreta Sviluppo in Rust per SDK universale 💬 “È una componente essenziale nella fase di riserva di valore di Bitcoin.” 📍Bitvault è nato al PoW space di Lugano: un ecosistema dove founder, sviluppatori e visioni radicali si incontrano e collaborano naturalmente. 🔗 “Non devi nemmeno chiedere. Le idee si presentano da sole.” #LuganoPlanB #PoWspace #BitcoinOnly #WalletSecurity #Bitvault #RustDev #BitcoinBuilders17 views -
“Dal 2013 mi dedico esclusivamente a Bitcoin.”
PoW.space🎙️ Oggi vi presentiamo Giacomo Zucco, direttore di Plan ₿ Network e vicepresidente della Plan ₿ Foundation. 📍Giacomo lavora dal PoW space a Lugano, un luogo pensato per i costruttori: coworking, uffici privati, sale riunioni, palestra e presto anche ristorazione. 🔁 “Qui non solo incontriamo i Bitcoiners – come Adam Back – ma anche professionisti esterni: banchieri, sviluppatori, imprenditori. E con alcuni nasce un dialogo costruttivo.” 💬 “Andremo a disintermediare le banche. Ma nel frattempo, possiamo imparare da chi ha competenze rilevanti.” 🔶 Il PoW space è un catalizzatore: uno spazio per purezza ideologica e apertura intellettuale. Questo è il cuore pulsante di #LuganoPlanB. #BitcoinOnly #LeadershipBitcoin #PoWspace #BitcoinAdoption #CoworkingBitcoin16 views -
Scalare Bitcoin senza toccarne il codice.
PoW.spaceQuesta è la sfida di Marco Argentieri, CEO e co-founder di ARK Labs, che lavora ogni giorno dal PoW space di Lugano. 💬 “Bitcoin non può scalare per l’intero pianeta nel layer base. Servono soluzioni compatibili, rapide ed efficienti, ma senza compromessi sulla decentralizzazione.” ARK Labs si rivolge a imprese e utenti avanzati, per rendere l’uso di Bitcoin più semplice, rapido e accessibile. 📍Lugano è l’hub scelto per sviluppare questa visione: Startup di livello mondiale Talenti europei Un ambiente ispirante e internazionale #LuganoPlanB è già il presente. #BitcoinOnly #PoWspace #ARKLabs #Scalability #BitcoinInfrastructure #DecentralizedFinance6 views -
Bitcoin è una comunità. Non è solo codice, ma persone.
PoW.spaceSiamo orgogliosi di presentare le persone che rendono vivo il nostro coworking a Lugano. 🎥 Oggi vi raccontiamo la storia di Mir Liponi, pioniera del movimento Bitcoin in Italia e oggi parte attiva del nostro spazio collaborativo. 🔗 “Bitcoin è una comunità. Non è solo codice, ma persone. Il nostro lavoro è creare connessioni tra chi costruisce davvero sul protocollo.” Nel cuore del PoW space, Mir è esempio di dedizione e visione, contribuendo ogni giorno a costruire un futuro fondato sull'adozione reale di Bitcoin. 👉 Vieni a scoprire il nostro spazio a Lugano: dove il cambiamento è già realtà. #LuganoPlanB #BitcoinOnly #PoWspace #CoworkingBitcoin5 views -
Chi sta costruendo il prossimo standard globale per i pagamenti?
PoW.space🎙️Conosciamo Philipp Toth, fondatore di Paid 24/7, una startup con sede al PoW space di Lugano. 🔁 “Twint funziona in Svizzera. Zelle negli USA. WeChat in Cina. Ma nessuno ha ancora creato un Twint globale. Lo stiamo facendo noi.” 📱 Paid 24/7 integra pagamenti peer-to-peer direttamente su Telegram, sfruttando la potenza del network Bitcoin. 👥 Team internazionale. Co-fondatori in Svizzera e Brasile. 💡 “Il PoW space è il nostro ambiente 10X. Qui le idee si moltiplicano davvero.” Scopri chi sta portando l’adozione reale nel cuore di #LuganoPlanB. #PoWspace #BTConly #BitcoinOnly #FutureOfPayments4 views -
📌 Dal mondo dei family office alla frontiera dell’adozione Bitcoin.
PoW.spaceOggi vi presentiamo Sander Andersen, fondatore di Finpeers, con sede al PoW space di Lugano. 🔁 “Aiutiamo i family office a entrare nell’ecosistema Bitcoin, offrendo strategie sicure e connessioni affidabili.” Sander si è trasferito dalla Norvegia in Svizzera per un motivo chiaro: un ambiente normativo favorevole e una città con un branding forte sul Bitcoin. 🧠 “Qui puoi concentrarti. Su ciò che conta davvero: la tua salute, il tuo business, la tua famiglia.” 📍 Il PoW space diventa così il punto d'incontro per costruttori, imprenditori e investitori focalizzati solo su Bitcoin. #LuganoPlanB #PoWspace #BitcoinOnly #Finpeers #PrivateWealth #FamilyOffice54 views