Premium Only Content

Potere e Bellezza: Borbone (1° Puntata)

Potere e Bellezza: Altavilla e Svevi (2° Puntata)

Potere e Bellezza: Gli Asburgo-Lorena (3° Puntata)

Potere e Bellezza: I Farnese (4° Puntata)

Potere e Bellezza: Angioini e Aragonesi (5° Puntata)

Potere e Bellezza: Venezia 'La Serenissima' (6° Puntata)

The Knights Templar | Origins (Episode 1)

The Knights Templar | Corporation (Episode 2)

The Knights Templar | Frontier (Episode 3)

The Knights Templar | Legend (Episode 4)

Habit & Armour (2017-ENG SUB)

Ferdinand V and Isabella: Spanish Monarchs

Chambord: The Castle, The King & The Architect

Frederick II: Holy Roman Emperor

The Medici: Godfathers of the Renaissance | Birth of a Dynasty (Episode 1)

The Medici: Godfathers of the Renaissance | The Magnificent Medici (Episode 2)

The Medici: Godfathers of the Renaissance | The Medici Popes (Episode 3)

The Medici: Godfathers of the Renaissance | Power VS. Truth (Episode 4)

Una Giornata Particolare | I Medici: La Congiura dei Pazzi

La Vera Storia di Romeo e Giulietta

The Battle of Lepanto: 1571

Delitto a Corte: Vita e Avvelenamento di Francesco I de' Medici e Bianca Cappello

Grandi Battaglie del Medioevo: Il Grande Assedio di Malta

Henry VII: The Winter King

Isabella d'Este - La Signora del Rinascimento

Giulia Farnese - La Bella

Farnese - Il Segreto di Alessandro

Palace des Papes - A Gothic Fortress

Il Caffe Filosofico - Giordano Bruno

Un viaggio intorno a Federico II di Svevia

Giulia Farnese - La Bella
Giulia Farnese (Capodimonte, 1475 – Roma, 23 marzo 1524) fu una nobildonna italiana, amante di papa Alessandro VI. La sua avvenenza, che le valse fra i contemporanei l'appellativo di Giulia la Bella, aprì a lei e alla sua famiglia la via del potere e della ricchezza, dando inizio alle fortune di casa Farnese.
Giulia nacque probabilmente a Canino, nella rocca situata nel centro storico, nell'attuale Piazza Mazzini, nel 1475, da Pier Luigi I Farnese, condottiero e signore di Montalto di Castro, e Giovannella Caetani. Prima di lei, la coppia aveva già messo al mondo due maschi: Angelo e Alessandro; quest'ultimo ascese al soglio pontificio nel 1534 con il nome di papa Paolo III, e dopo Giulia nel 1478 nacque Girolama. Il 12 dicembre 1484, all'età di nove anni, Giulia restò orfana di padre. La madre Giovannella ritenne opportuno dar seguito all'accordo preso anni prima tra il cardinale Rodrigo Borgia e il marito Pier Luigi circa il fidanzamento dei figli. Giulia avrebbe sposato Orsino Orsini (1473-1500) nipote del cardinale, signore di Bassanello (oggi Vasanello).
Della bellezza leggendaria di Giulia Farnese, di cui tanto si parlò ai suoi tempi e di cui ancora oggi si scrive, non sono conservate testimonianze, si fanno solo supposizioni; tra queste si fa notare uno dei personaggi che compaiono ne La trasfigurazione di Raffaello: il grande artista urbinate avrebbe impresso in quella figura, ad eterna e imperitura memoria, le mirabili fattezze di Giulia la Bella. Il Vasari nelle sue Vite, identifica Giulia nella Madonna con Bambino dipinta dal Pinturicchio nella Sala dei Santi dell'appartamento Borgia in Vaticano. Quest'ultima potrebbe essere l'ipotesi più credibile, sia per l'attendibilità della fonte, sia per la plausibilità del fatto: Giulia era la favorita di Alessandro VI ed è verosimile che questi abbia voluto vederla in effigie nel suo appartamento. Tanto più che nello stesso è raffigurata anche Lucrezia Borgia, figlia del Papa e grande amica di Giulia. C'è chi ritiene che la mancanza di immagini sia dovuta ad una sorta di damnatio memoriae a cui Giulia sarebbe stata sottoposta per volere di Papa Paolo III a cui ricordava il motivo della sua investitura a cardinale, prima, e appariva poi come un possibile ostacolo sulla strada delle proprie ambizioni al soglio pontificio; avrebbe così fatto eliminare tutti i ritratti di Giulia, il cui ricordo era fonte di grande imbarazzo. Di recente, una studiosa romana ha ipotizzato l'identificazione con Giulia Farnese di uno dei personaggi che compongono la parte destra del mosaico absidale nella basilica di Santa Pudenziana a Roma. Vincenzo Calmeta, che ne traccia una breve biografia, dice che Giulia era "di tanta suprema bellezza che ogni un [ognuno] che la vedeva stimava in lei essere qualche parte di divinità".
-
1:30:49
Adaneth - History&Politics
7 days agoThe Ming Dynasty's Forgotten Capital
52 -
LIVE
TimcastIRL
2 hours agoTrump Considers Invoking INSURRECTION ACT To Deploy National Guard to Portland | Timcast IRL
19,107 watching -
LIVE
Dr Disrespect
10 hours ago🔴LIVE - DR DISRESPECT - BLACK OPS 7 - GIVE ME BACK MY NUKE
842 watching -
LIVE
Drew Hernandez
1 hour agoTARGETED LEFTIST TERRORIST ATTACK IN CHICAGO & ISRAEL GEOFENCING U.S. MEGA CHURCHES
645 watching -
8:58
Degenerate Jay
11 hours agoXbox Game Pass Is Getting Ridiculous
118 -
7:03
GBGunsRumble
1 day agoGBGuns Range Report 05OCT25
1561 -
1:32:30
Glenn Greenwald
8 hours agoWill the War in Gaza Finally End? Flotilla Activists Predictably Abused in Israel's Dungeons; Van Jones' Revealing Joke about "Dead Gazan Babies" | SYSTEM UPDATE #527
75.4K56 -
LIVE
SpartakusLIVE
3 hours ago#1 King of Content brings MOTIVATION to the MASSES on Monday
204 watching -
LIVE
megimu32
2 hours agoON THE SUBJECT: 2000s Hits That Vanished! 🎶
66 watching -
12:19
China Uncensored
9 hours agoWas This Death China's Turning Point?
1.32K31