Premium Only Content

Escalation USA verso Oriente - 20230317 - Pangea Grandangolo
Novantesima puntata della trasmissione Pangea Grandangolo, la rassegna stampa internazionale di Byoblu, andata in onda sul canale tv Byoblu il 17/03/2023.
MARZO 2003 - Vent’anni fa, il 20 marzo 2003, gli USA e la Coalizione sotto loro comando attaccavano e invadevano l’Iraq, accusato di possedere armi di distruzione di massa in base a “prove” poi risultate false. Lo stesso Segretario di Stato Colin Powell, che le aveva presentate al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, sarà costretto anni dopo a definire il suo discorso del 2003 allk’ONU una "macchia" sul suo curriculum. Il 20 marzo il presidente George Bush annunciava: “Su mio ordine, le forze della coalizione hanno iniziato a colpire per minare la capacità di Saddam Hussein di condurre una guerra. Più di 35 Paesi stanno fornendo un supporto cruciale, fino al dispiegamento di unità da combattimento. Ogni nazione che fa parte di questa coalizione ha scelto di assumersi il dovere e condividere l'onore di servire la nostra difesa comune”. Della coalizione sotto comando USA facevano parte 30.000 soldati italiani. Iniziava così la guerra che avrebbe ucciso oltre un milione di iracheni e sarebbe costata agli USA, insieme alla guerra iniziata in Afghanistan nel 2001, oltre 14.000 miliardi di dollari. Il fine strategico degli USA era quello di controllare non solo l’Iraq, ma l’intero Medio Oriente.
MARZO 2023 - “L'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina disegna un nuovo Medio Oriente”, scrive il Wall Street Journal, mentre il New York Times scrive: “L'accordo tra i rivali regionali evidenzia la crescente importanza economica e politica della Cina in Medio Oriente e il declino dell'influenza americana”. Incapaci di impedire il “declino” con strumenti politici ed economici, gli USA e i loro alleati ricorrono sempre più a quelli militari. In tale quadro rientra il “fondamentale accordo con Australia e Gran Bretagna”, annunciato dal presidente Biden. Esso prevede la costruzione di una nuova flotta di sottomarini da attacco nucleare realizzata da Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia. In tal modo l’Australia diventerà di fatto la decima potenza nucleare con il compito di tenere sotto tiro la Cina. La nuova flotta da attacco nucleare opererà non solo nel Mar Cinese Meridionale e nel Pacifico, ma anche nell’Atlantico contro la Russia.
***
Aiutaci a realizzare le puntate di Pangea. Solo le vostre donazioni ci sostengono, non abbiamo nessun finanziamento da partiti o organizzazioni.
Dona su: https://www.perunmondosenzaguerre.eu/sostienici/
***
-
30:05
Pangea - Per un Mondo senza Guerre
1 month agoI Paladini dell’Occidente - 20250822 - Pangea Grandangolo
89 -
LIVE
LFA TV
18 hours agoLIVE & BREAKING NEWS! | FRIDAY 10/10/25
1,166 watching -
1:09:03
vivafrei
4 hours agoCriminals Are Getting Nervous! Democrats Can't Give Trump Credit! AND MORE!
86.2K28 -
12:56
Dr. Nick Zyrowski
8 days agoFasting Is THE Cure: No Food For 2 Days Is The Perfect Fast! (Here’s Why)
6.3K6 -
DVR
Badlands Media
17 hours agoMAHA News [10.10]: Cannabis Reform, Kennedy Exposes "Vaccines Saved Lives", An Inconvenient Study
25.7K6 -
1:51:23
The Quartering
5 hours agoTrump Snub Backfires, Matt Walsh Sounds The Alarm, Candace Owens Theory On Charlie Kirk
104K56 -
LIVE
Owen Shroyer
1 hour agoOwen Report - 10-10-2025 - Qatari Airbase In America Angers Israeli Lobby
1,285 watching -
1:14:53
DeVory Darkins
5 hours ago $14.74 earnedDemocrat Candidate leaves crowd DUMBFOUNDED as Trump scores MAJOR VICTORY
67.7K24 -
1:12:16
Sean Unpaved
5 hours agoTNF Shocker: Giants Stomp Eagles, Cubs Claw a Game 5, Weekend NFL/CFB Best Bets!
29K7 -
1:25:05
HotZone
10 hours ago $3.21 earned5 Signs Terrorists are Plotting a Massive US Strike
17.7K12