Premium Only Content

Rome: The World's First Superpower - City of Blood (Episode 1)

Rome: The World's First Superpower - Total War (Episode 2)

Rome: The World's First Superpower | Death of a Hero (Episode 3)

Rome: The World's First Superpower | Caesar (Episode 4)

Rome Revealed: Killing Caesar (Episode 1)

Rome Revealed: Ancient Superpower (Episode 2)

Rome Revealed: Doomsday Pompeii (Episode 3)

Rome Revealed: Heart of the Empire (Episode 4)

Rome Revealed: Blood in the Sand (Episode 5)

Rome Revealed: Power of the Legion (Episode 6)

Rome Revealed: Madness of Caligula (Episode 7)

Rome Revealed: Christianity Rising (Episode 8)

Criminal History: Ancient Rome

I, Caesar | Julius Caesar - I am not King but Caesar (Episode 1)

I, Caesar | Augustus - First of the Emperors (Episode 2)

I, Caesar | Nero - The Power and the Madness (Episode 3)

I, Caesar | Hadrian - Within These Walls (Episode 4)

I, Caesar | Constantine - Bearing the Cross (Episode 5)

I, Caesar | Justinian - Last of the Romans (Episode 6)

Catilina - Cronaca di un congiura

La Vita di Giulio Cesare

The Roman Way Of War

Ostia - Sulle Sponde della Storia

Leptis Magna: La Roma d'Africa

Giulio Cesare - Cronache dalla guerra civile

Leptis Magna: Rome in Africa

I Sette Re: Le Leggenda di Roma

Ulisse: il piacere della scoperta | Le sette meraviglie della Roma imperiale

The Lost Legions of Varus

Pompeii: Disaster Street

I Sette Re: Le Leggenda di Roma
La fondazione di Roma, altrimenti detta Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio. Altre leggende, basate su altri calcoli, indicano date diverse.
La data di fondazione di Roma nell’anno 753 a.C. è quella più comunemente accettata, a prescindere da come fosse denominata o se si trattasse di un nucleo urbano o di un’area occupata da vari villaggi. Che la prima forma di organizzazione politica dell’area fosse di tipo monarchico è confermato dai reperti archeologici e dalle fonti classiche. Negli scavi emersi nella Regia (la casa dove viveva il re) del Foro Romano, fu trovato un vaso di bucchero della fine del VII secolo a.C. con apposta l’iscrizione “Rex”. Inoltre si trova la parola “regei” sulla Lapis Niger, il cippo del Foro Romano con l'iscrizione della legge sacra. Si può inoltre dedurre l’antichità della monarchia da altre iscrizioni rinvenute nel territorio, come quella del rex nemorensis (re del bosco), ovvero il sacerdote che si occupava della cura dei boschi dedicati a Diana (dal VI secolo a.C. all’epoca dell’Impero). La tradizione afferma che il primo re fu Romolo, il figlio di Marte che diede a Roma le sue primitive normative politiche.
Gli antichi Romani hanno elaborato un complesso racconto mitologico sulle origini della città e dello stato; il racconto ci è giunto con le opere storiche di Tito Livio, Dionigi di Alicarnasso, Plutarco e le opere poetiche di Virgilio e Ovidio, quasi tutti vissuti nell'età augustea. In quest'epoca le leggende, riprese da testi più antichi, vengono rimaneggiate e fuse in un racconto unitario, nel quale il passato viene interpretato in funzione delle vicende del presente. I moderni studi archeologici, che si basano su queste e su altre fonti scritte, nonché sugli oggetti e sui resti di costruzioni rinvenuti in vari momenti negli scavi, tentano di ricostruire la realtà storica che sta dietro il racconto mitico, nel quale man mano si sono andati riconoscendo elementi di verità. Secondo la storiografia moderna, Roma non fu fondata con un atto volontario ma, come altri centri coevi dell'Italia centrale, dalla progressiva riunione di villaggi.
L’elenco canonico dei sette re di Roma (otto se si aggiunge Tito Tazio) è il seguente: Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio, Anco Marzio, Lucio Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo. Nessuno storico, attualmente, mette in dubbio l’esistenza degli ultimi tre re, grazie alla documentazione archeologica che conferma le informazioni fornite dalle fonti letterarie. D’altra parte, non ci sono documenti che possano negare l’esistenza dei restanti quattro.
Parte della storiografia contemporanea sostiene che l’elenco dei sette re già esisteva quando i primi storici romani, nel III secolo a.C., scrissero i propri testi sull’origine di Roma, confermando la loro reale esistenza.
-
1:32:35
Adaneth - History&Politics
5 days agoThe First Year
52 -
3:32:18
Mally_Mouse
13 hours ago🌶️ 🥵Spicy BITE Saturday!! 🥵🌶️- Let's Play: Phasmophobia
52K5 -
1:13:19
iCkEdMeL
9 hours ago $10.16 earnedChaos Explodes in Chicago & Portland | Feds Clash with Protesters!
52.4K30 -
21:54
Exploring With Nug
1 day ago $10.53 earnedScuba Diving Missing Person Search Leads to Discovery of Classic Cars!
66.8K19 -
8:06:32
Phyxicx
14 hours agoStar Wars: Movie Battles II Community Event hosted by ReaperAF95 - 10/4/2025
31.5K -
1:19:51
World2Briggs
12 hours ago $2.71 earnedThe US This Week
37.3K7 -
2:31:13
Joker Effect
9 hours ago"MAKE STREAMING GREAT AGAIN" - Brands Step Up Finally. Birth of Rumble Community. Taking Leadership
23.1K3 -
5:02:17
Illyes Jr Gaming
13 hours ago"Machine Gun" Takes On BLACK OPS 7 Beta DAY 3!!!
15K1 -
2:57:29
Damysus Gaming
9 hours agoBorderlands 4 - AMON Vs Timekeeper!! Lets Grind This OUT!!
12.8K1 -
3:10:06
Nikko Ortiz
16 hours agoHAMAS Gaza Peace Deal And MORE.... Brutally Honest EP #17 | Rumble LIVE
117K83