Premium Only Content

Un viaggio intorno a Federico II di Svevia
Un documentario del 1996 su Federico II di Svevia.
Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), Re dei Romani (dal 1212) e poi Imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa nel 1220) e re di Gerusalemme (dal 1225 per matrimonio, autoincoronatosi nella stessa Gerusalemme nel 1229).
Federico apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen. Discendeva per parte di madre dai normanni di Altavilla (Hauteville in francese), conquistatori di Sicilia e fondatori del regno di Sicilia. Conosciuto con l'appellativo stupor mundi ("meraviglia o stupore del mondo"), Federico II era dotato di una personalità poliedrica e affascinante che, fin dalla sua epoca, ha polarizzato l'attenzione degli storici e del popolo, producendo anche una lunga serie di miti e leggende popolari, nel bene e nel male. Il suo mito finì per confondersi con quello del nonno paterno, Federico Barbarossa. Il carisma di Federico II è stato tale che all'indomani della sua morte, avvenuta a Fiorentino di Puglia (Torremaggiore), il figlio Manfredi, futuro re di Sicilia, in una lettera indirizzata al fratello Corrado IV citava tali parole: "Il sole del mondo si è addormentato, lui che brillava sui popoli, il sole dei giusti, l'asilo della pace".
Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa moralizzatrice e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale. Ebbe infatti ben due scomuniche dal papa Gregorio IX, che arrivò a vedere in lui l'anticristo.
Federico fu un apprezzabile letterato, convinto protettore di artisti e studiosi: la sua corte in Sicilia fu luogo di incontro fra le culture greca, latina, germanica, araba ed ebraica. Uomo straordinariamente colto ed energico, stabilì in Sicilia e nell'Italia meridionale una struttura politica molto somigliante a un moderno regno, governato centralmente e con un'amministrazione efficiente.
Federico II parlava sei lingue (latino, siciliano, tedesco, francese, greco e arabo)[3] e giocò un ruolo importante nel promuovere le lettere attraverso la poesia della Scuola siciliana. La sua corte reale imperiale siciliana a Palermo, dal 1220 circa sino alla sua morte, vide uno dei primi utilizzi letterari di una lingua romanza (dopo l'esperienza provenzale), il siciliano. La poesia che veniva prodotta dalla Scuola siciliana ha avuto una notevole influenza sulla letteratura e su quella che sarebbe diventata la moderna lingua italiana. La scuola e la sua poesia furono salutate con entusiasmo da Dante e dai suoi contemporanei, e anticiparono di almeno un secolo l'uso dell'idioma toscano come lingua d'élite letteraria d'Italia.
-
1:28:54
Adaneth - History&Politics
9 days agoCologne Cathedral: The French Cathedral on the Rhine
621 -
LIVE
Tim Young
1 hour agoShutdown Special LIVE w/ 19 members of Congress! Powered by @Kalshi
139 watching -
1:05:29
The Rubin Report
2 hours agoFight Over Trump Lies Gets so Ugly It Could Be Eric Trump’s Final Appearance on This Show
20.4K19 -
1:32:12
Nikko Ortiz
2 hours agoRealistic COP Simulator | Rumble LIVE
14.5K -
LIVE
LFA TV
13 hours agoLIVE & BREAKING NEWS! | WEDNESDAY 10/8/25
4,056 watching -
LIVE
The Mel K Show
1 hour agoMORNINGS WITH MEL K -Lobbyists and Greed have Replaced the Will of We the People 10-8-25
692 watching -
LIVE
The Shannon Joy Show
1 hour agoGold Surge Persists Signaling Recession, More Inflation & Potential War - Live W/ Peter Schiff!
238 watching -
LIVE
Grant Stinchfield
1 hour agoThe People Have Spoken: Trump Rising, Democrats Reeling
114 watching -
LIVE
Trumpet Daily
1 hour agoTrumpet Daily LIVE | Oct 8, 2025
163 watching -
LIVE
Outspoken with Dr. Naomi Wolf
1 hour ago"October 7: Israel, with all its Flaws, isn't Making me a Zionist. Anti-Semitism Is."
63 watching