Premium Only Content

Cile 11 settembre 1973: attualità di un golpe - 20230908 - Pangea Grandangolo
Centodecima puntata della trasmissione Pangea Grandangolo, la rassegna stampa internazionale di Byoblu, andata in onda sul canale tv Byoblu il 08/09/2023.
Cinquant’anni fa, l’11 Settembre 1973, avveniva il colpo di stato in Cile. Anche se è passato mezzo secolo, esso conserva una drammatica attualità. Questa, in sintesi, è la storia.
Nel novembre 1970 diviene Presidente del Cile Salvador Allende, eletto da una coalizione di forze democratiche con un programma di progresso sociale e sovranità nazionale. Due mesi prima, in settembre, il presidente Nixon ordina alla CIA di preparare un piano per impedire che Allende realizzi il suo programma. Il primo obiettivo di Washington è quello di “far saltare l’economia cilena”.
Quando il presidente Allende nazionalizza le miniere cilene di rame, fino a quel momento in mano a multinazionali statunitensi, Washington crea una task force federale che, operando sui mercati finanziari, fa crollare il prezzo mondiale del rame per colpire l’economia cilena. Mentre viene privato della principale fonte di reddito del suo export, il Cile viene sottoposto dagli USA a un ferreo embargo che gli impedisce di importare generi essenziali di prima necessità. Contemporaneamente la CIA blocca per 40 giorni i trasporti interni, finanziando con milioni di dollari uno sciopero dei camionisti.
Viene così preparato il terreno al colpo di stato organizzato dalla CIA e attuato dalla giunta militare capeggiata da Augusto Pinochet. L’11 settembre 1973 il golpe inizia con l’attacco al palazzo presidenziale, l’uccisione di Salvador Allende e degli uomini della sua scorta che decidono di rimanere con lui fino all’ultimo. Decine di migliaia di cileni vengono rinchiusi negli stadi e altri luoghi di detenzione, torturati nei modi più atroci e assassinati. Le tecniche del golpe, delle torture e uccisioni sono quelle della “Scuola delle Americhe” creata dal Pentagono per addestrare i militari latinoamericani sotto suo comando.
Con la connivenza di Washington, il regime di Pinochet, “presidente” del Cile dal 1974 al 1990, prosegue la sua catena di crimini, assassinando gli oppositori sia all’interno che all’estero e reprimendo nel sangue le manifestazioni popolari. Ciò non impedisce a Giovanni Paolo II, in visita ufficiale in Cile il 2 aprile 1987, di affacciarsi di fronte alla folla plaudente, dal balcone del palazzo della Moneda, a fianco del Augusto Pinochet, colui che quattordici anni prima aveva assassinato a La Moneda il Presidente Salvador Allende.
***
Aiutaci a realizzare le puntate di Pangea. Solo le vostre donazioni ci sostengono, non abbiamo nessun finanziamento da partiti o organizzazioni.
Dona su: https://www.perunmondosenzaguerre.eu/sostienici/
***
-
26:28
Pangea - Per un Mondo senza Guerre
20 days agoLa Soluzione Finale - 20250919 - Pangea Grandangolo
38 -
LIVE
LFA TV
9 hours agoLIVE & BREAKING NEWS! | FRIDAY 10/10/25
6,104 watching -
UPCOMING
Crypto Power Hour
1 hour agoGold Tokenization w/ Sebastian Serrell-Watts COO Solum Global
303 -
LIVE
Game On!
19 hours ago $2.33 earnedHappy Football Friday! Best Bets For The Weekend!
1,139 watching -
8:20
Freedom Frontline
17 hours agoChuck Schumer PANICS As Republican Senator EXPOSES His Double Standards
24.4K25 -
35:04
Uncommon Sense In Current Times
17 hours ago $1.19 earnedPop Marxism & America’s History Crisis | Dr. Eric Patterson on Education, Freedom & Cultural Renewal
16.6K6 -
7:18
The Shannon Joy Show
17 hours agoThe Medical Freedom Community is TURNING on Trump
11.7K9 -
1:56
NAG Daily
16 hours agoQUICKFIRE NEWS HEADLINES W/GreenMan Reports
10.6K -
LIVE
BEK TV
23 hours agoTrent Loos in the Morning - 10/10/2025
208 watching -
2:11:12
The Bubba Army
22 hours agoKimmel Invites TRUMP On His Show | Bubba the Love Sponge® Show | 10/10/2025
35.8K2