Premium Only Content
CLAUDIO BAGLIONI: QUESTO PICCOLO GRANDE SUCCESSO
Una nuova rubrica dedicata ai più “nostalgici” della storia della musica, dello spettacolo, del cinema, della cultura e della moda: “Il Personaggio del giorno”, che oggi racconta aneddoti, successi, insuccessi e pezzi di vita di Claudio Baglioni.
Claudio Enrico Paolo Baglioni all’anagrafe, è ancora oggi considerato il “Claudio nazionale” della musica leggera italiana, la cui arte ha fatto scuola con oltre cinquanta anni di immensi successi. Nato a Roma il 16 maggio del 1951, cresce tra i quartieri di Montesacro e Centocelle, da un papà Maresciallo dei Carabinieri (a volte anche poeta), che desiderava diventasse pugile, e una mamma sarta, nessuno dei due con un briciolo passione per la musica. Più volte ha raccontato che da adolescente desiderava prendere i voti…
Claudio riceve una fisarmonica all’età di quattro anni. Inizia a destreggiarsi tra lezioni di chitarra e pianoforte, debuttando a soli tredici anni al concorso di voci nuove organizzato nel quartiere di Centocelle. Nel 1969, incide il primo album “Claudio Baglioni” che oltre ad essere quello d’esordio, si rivela un flop totale. Solo tre anni dopo però nasce il suo primo successo “Questo piccolo grande amore” esempio di storia della musica, apprezzato da tutte le generazioni, con 900.000 copie vendute e il titolo di “Canzone del secolo”.
Subito dopo con “E tu…”, “Sabato Pomeriggio” e “Strada Facendo” continua la scalata verso il successo, con quel look un po’ gotico fatto di maglioni a collo alto, occhiali spessi e l’indimenticabile soprannome “Mister Agonia”. Tutto perchè in passato, i suoi primi lavori erano ispirati alla poesia di Edgar Allan Poe…
Ben presto quel look svanisce e la sua musica diviene una colonna portante della storia. Nel 1975 fonda con Mogol, Gianni Morandi e altri artisti imponenti, la Nazionale italiana cantanti e nel 2003 viene premiato con il “Lunezia” per l’alto valore letterario dei suoi testi e nominato “Commendatore della Repubblica” dall’allora presidente Carlo Azeglio Ciampi.
Tra gli ultimi successi “Gli anni più belli”, un brano sulla “limpidezza, la vitalità e il richiamo di libertà dei sogni dell’adolescenza”. Baglioni annuncia che nel 2026 terminerà ufficialmente la sua carriera dopo aver tagliato il traguardo dei sessanta anni.
-
11:54
RADIO ROMA
1 year agoBrigitte Bardot: tra rivoluzione stilistica e culturale (VIDEO)
236 -
36:22
Brad Owen Poker
5 hours agoGIGANTIC $17,000+ Pot In BOBBY’S ROOM! TRAPPING Top Pro w/FULL HOUSE!! Big Win! Poker Vlog Ep 326
15.8K -
3:53
NAG Daily
22 hours agoRUMBLE RUNDOWN: DREAM HACK SPECIAL W/Greenman Reports
10.5K6 -
1:28
Damon Imani
1 day agoThey Laughed at Trump’s Cognitive Test — Damon Made Them REGRET It!
16.9K9 -
9:14
Freedom Frontline
1 day agoAdam Schiff PANICS As Eric Schmitt Exposes His Dirty Lies LIVE
11.3K9 -
10:32
GBGunsRumble
1 day agoGBGuns Armory Ep 153 Adler Arms AD-9`
8.43K2 -
35:53
Degenerate Plays
4 hours ago $0.23 earnedRuckus Randy And Repair Ronald (Socks On) - Call of Duty: Modern Warfare 2 (2009) : Part 7
5.28K1 -
38:35
Stephen Gardner
1 day ago🔥What JUST leaked out of Congress. PROVES Trump RIGHT!!
97.7K133 -
LIVE
Total Horse Channel
16 hours ago2025 IRCHA Derby & Horse Show - November 2nd
57 watching -
1:59:42
Game On!
22 hours ago $44.98 earnedNFL Week 9 Wise Guy Roundtable BEST BETS!
146K15