Premium Only Content

CLAUDIO BAGLIONI: QUESTO PICCOLO GRANDE SUCCESSO
Una nuova rubrica dedicata ai più “nostalgici” della storia della musica, dello spettacolo, del cinema, della cultura e della moda: “Il Personaggio del giorno”, che oggi racconta aneddoti, successi, insuccessi e pezzi di vita di Claudio Baglioni.
Claudio Enrico Paolo Baglioni all’anagrafe, è ancora oggi considerato il “Claudio nazionale” della musica leggera italiana, la cui arte ha fatto scuola con oltre cinquanta anni di immensi successi. Nato a Roma il 16 maggio del 1951, cresce tra i quartieri di Montesacro e Centocelle, da un papà Maresciallo dei Carabinieri (a volte anche poeta), che desiderava diventasse pugile, e una mamma sarta, nessuno dei due con un briciolo passione per la musica. Più volte ha raccontato che da adolescente desiderava prendere i voti…
Claudio riceve una fisarmonica all’età di quattro anni. Inizia a destreggiarsi tra lezioni di chitarra e pianoforte, debuttando a soli tredici anni al concorso di voci nuove organizzato nel quartiere di Centocelle. Nel 1969, incide il primo album “Claudio Baglioni” che oltre ad essere quello d’esordio, si rivela un flop totale. Solo tre anni dopo però nasce il suo primo successo “Questo piccolo grande amore” esempio di storia della musica, apprezzato da tutte le generazioni, con 900.000 copie vendute e il titolo di “Canzone del secolo”.
Subito dopo con “E tu…”, “Sabato Pomeriggio” e “Strada Facendo” continua la scalata verso il successo, con quel look un po’ gotico fatto di maglioni a collo alto, occhiali spessi e l’indimenticabile soprannome “Mister Agonia”. Tutto perchè in passato, i suoi primi lavori erano ispirati alla poesia di Edgar Allan Poe…
Ben presto quel look svanisce e la sua musica diviene una colonna portante della storia. Nel 1975 fonda con Mogol, Gianni Morandi e altri artisti imponenti, la Nazionale italiana cantanti e nel 2003 viene premiato con il “Lunezia” per l’alto valore letterario dei suoi testi e nominato “Commendatore della Repubblica” dall’allora presidente Carlo Azeglio Ciampi.
Tra gli ultimi successi “Gli anni più belli”, un brano sulla “limpidezza, la vitalità e il richiamo di libertà dei sogni dell’adolescenza”. Baglioni annuncia che nel 2026 terminerà ufficialmente la sua carriera dopo aver tagliato il traguardo dei sessanta anni.
-
11:54
RADIO ROMA
1 year agoBrigitte Bardot: tra rivoluzione stilistica e culturale (VIDEO)
229 -
LIVE
Barry Cunningham
4 hours agoBREAKING NEWS: LETITIA JAMES INDICTED FOR MORTGAGE FRAUD!!! LIBTARD TEARS ARE FLOWING!
1,681 watching -
1:17:42
Glenn Greenwald
4 hours agoUS/Venezuela Escalations: Revisiting Key Developments and the Push for Regime Change | SYSTEM UPDATE SPECIAL
90.7K103 -
LIVE
ProvenTactics
1 hour agoFPS Shooter Games
37 watching -
LIVE
Phyxicx
1 hour agoHarvester - The Funniest, Most Deranged 90s Game Ever | 18+ | 10/9/2025
62 watching -
LIVE
LFA TV
22 hours agoLIVE & BREAKING NEWS! | THURSDAY 10/9/25
633 watching -
LIVE
megimu32
1 hour agoON THE SUBJECT: Sequels That Slapped! 🎬
77 watching -
tminnzy
2 hours agoThe Final Runn || !stakeus || !stake
922 -
LIVE
Wahzdee
5 hours agoBF6 Countdown Stream – What to Play Till Launch? Let’s Talk Battlefield
15 watching -
LIVE
StevieTLIVE
2 hours agoNew WZ Season Zombies Mode is BACK
7 watching