Premium Only Content
Trump il picconatore | Enrico Tomaselli
Mentre Donald Trump designa i collaboratori di cui si avvarrà per formare la nuova amministrazione statunitense, l’avanzata delle forze armate russe sul campo di battaglia ucraino prosegue inesorabile. La situazione appare talmente critica da spingere Richard Haass, esponente di spicco dell’influentissimo Council of Foreign Relations statunitense, a sostenere apertamente che il nuovo inquilino della Casa Bianca dovrebbe esercitare forti pressioni affinché il governo di Kiev intavoli con Mosca un negoziato inteso a congelare il conflitto sulle attuali linee del fronte. In caso contrario, scrive Haass, il conflitto si protrarrà fintantoché l’Ucraina – o quel che ne rimarrà – non perderà completamente la propria indipendenza, producendo di riflesso contraccolpi particolarmente significativi sull’immagine internazionale degli sponsor occidentali di Kiev. Nell’ottica del noto politologo statunitense, occorre quindi che l’Ucraina e il cosiddetto “Occidente collettivo” abbandonino definitivamente qualsiasi illusione circa un esito positivo del conflitto. Il punto è che a Mosca non sembrano affatto inclini ad accogliere un simile accomodamento. Lo si evince inequivocabilmente dalle dichiarazioni formulate dall’ambasciatore russo presso le Nazioni Unite Vassilij Nebenzja, secondo cui «non ci sarà alcun “congelamento” del conflitto ucraino. Non si ripeterà lo scenario degli accordi di Minsk; nessun congelamento del fronte in modo che il regime di Zelen’skyj possa leccarsi le ferite, così come non ci sarà alcun ingresso dell’Ucraina nella Nato. Gli obiettivi dell’operazione speciale, comprese la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina, rimangono in vigore e non cambiano. Ma ciò che sta cambiando, e rapidamente, è la dimensione del territorio che rimane sotto il controllo del regime di Kiev. Consiglio a tutti coloro che hanno a cuore gli ucraini di non dimenticarsene e di pensare non alla cricca di Zelen’skyj, ma al popolo ucraino, i cui interessi a lungo termine risiedono nella pace e nel buon vicinato con la Russia. Finora, i nostri colleghi occidentali se la stanno cavando male». Sul fronte mediorientale, le forze armate israeliane stanno imbattendosi in crescenti difficoltà sui campi di battaglia della Striscia di Gaza e del Libano, mentre Netanyahu rimuove Yoav Gallant dall’incarico di ministro della Difesa in sostanziale concomitanza con l’ufficializzazione di Donald Trump come presidente eletto. Verso quali scenari stiamo orientandoci, cerchiamo di comprenderlo assieme a Enrico Tomaselli, analista geopolitico e redattore del canale Telegram «Giubbe Rosse».
-
LIVE
LFA TV
16 hours agoLIVE & BREAKING NEWS! | WEDNESDAY 11/12/25
3,364 watching -
18:53
Professor Nez
1 hour agoDemocrats TURN on Chuck Schumer & BOOT HIM OUT of the Party!
7.31K6 -
LIVE
The Mel K Show
2 hours agoMORNINGS WITH MEL K - Dueling Narratives & Endless Distraction: Don’t Lose Focus! - 11-12-25
776 watching -
LIVE
The Shannon Joy Show
2 hours agoH1-B-Trayal! How Many Times Does Trump Have To Punch MAGA In The Face Before They Realize He’s Just Not That Into Them?
231 watching -
1:56:53
Badlands Media
11 hours agoBadlands Daily: November 12, 2025 – Epstein Emails, COVID Lies & Constitutional Chaos
90.1K9 -
43:54
VINCE
3 hours agoThomas Speciale: The Man Behind John Brennan's Meltdown | Episode 167 - 11/12/25 VINCE
73.4K116 -
DVR
Nikko Ortiz
2 hours agoMILITARY FAILS AND KAREN ACTIVITIES... |Rumble Live
25.2K3 -
2:59:36
Wendy Bell Radio
8 hours agoMAGA's Wake Up Call
65.2K157 -
22:16
iCkEdMeL
2 hours ago $2.10 earnedBREAKING: Road Rage Shooting Reported on San Antonio’s East Side | LIVE Scene
16K1 -
1:16:23
Graham Allen
4 hours agoThe United States of Islam?! We Are Being INVADED!!! + ANTIFA Must End NOW!!
163K1.64K