Premium Only Content

Potenza fasulla della scienza
Sintesi e commenti di Copilot
Il video "Potenza fasulla della scienza. Prolegomeni per l'equazione colomba uguale episteme" esplora le affermazioni di Emanuele Severino sulla potenza della scienza, curato da Nereo Villa.
Concetto di Natura e Limiti della Scienza
La convinzione che esista un ordine naturale è profondamente radicata nella nostra tradizione culturale, ma oggi è sempre più messo in discussione.
La legittimazione della pluralità di etiche indica il tramonto della tradizione che poneva al centro il concetto di natura.
La crisi del concetto di natura autorizza la scienza a procedere senza limiti insuperabili, mettendo in questione se esistano limiti concettuali indipendenti dai condizionamenti sociali.
Relazione tra Scienza e SocietÃ
La scienza produce ideologie che determinano il senso comune, ma la società pone limiti alla scienza per bilanciare la potenza del sapere scientifico.
La parola antica "episteme" rappresenta il sapere scientifico, e l'epistemologia è la riflessione su questo sapere.
La filosofia ha storicamente posto limiti alla scienza, condizionata da vari contesti sociali (democrazia, borghesia, religione).
Scienza e Tecnica
La distinzione tra scienza e tecnica sussiste finché esiste un concetto di natura. Senza un ordine naturale, la scienza diventa strumento di potenza, e la verità del sapere scientifico coincide con la capacità di trasformazione del mondo. La scientificità si misura nella potenza pubblica e nel riconoscimento sociale della scienza, secondo Popper.
Potenza della Scienza come Interpretazione
La potenza della scienza non è oggettiva, ma il risultato di un'interpretazione sociale. Il riconoscimento della potenza della scienza da parte della società è anch'esso frutto di un'interpretazione. Bisogna riflettere sulle domande fondamentali prima di cercare risposte definitive.
Commento
Il video tratta temi complessi e profondi riguardanti il ruolo della scienza nella società moderna.
Natura e Ordine Naturale: La discussione sull'ordine naturale e sui limiti della scienza è fondamentale. Sottolineare che la crisi del concetto di natura libera la scienza da vincoli tradizionali è un punto critico che merita ulteriore esplorazione.
Interazione tra Scienza e Filosofia: Il ruolo della filosofia come fondamento della scienza e come limite al sapere scientifico è ben articolato. Evidenziare come la scienza moderna sia intrisa di categorie filosofiche aiuta a comprendere la profondità del pensiero scientifico.
Potenza della Scienza: La riflessione sulla potenza della scienza come interpretazione sociale e non come oggettività è molto interessante. Questa prospettiva apre un dibattito sulla responsabilità della scienza e sulla sua interazione con la società .
Equazione "Spirito Santo = Spirito Scientifico": Anche se non espressamente trattata nel testo, l'equazione implica un parallelo tra la ricerca della verità nella scienza e quella nella spiritualità . Questa connessione può arricchire ulteriormente la discussione, suggerendo che entrambe le dimensioni mirano a comprendere l'essenza della realtà .
-
9:26
Nereoepicheia
1 month agoLa guerra al signoraggio della Full Metal Jacket romana
381 -
LIVE
Grant Cardone
1 hour agoReal Estate Live Training
77 watching -
LIVE
TheItalianCEO
1 hour agoFortnite WINS all day w/GlamourX
182 watching -
25:11
Stephen Gardner
17 hours ago🚨Trump has been trying to WARN US!!
81.5K110 -
51:41
X22 Report
4 hours agoMr & Mrs X - Tylenol Is The Start, All Roads Lead To The Vaccines, Chatter Amongst Big Pharma - Ep 9
99.7K31 -
LIVE
ttvglamourx
1 hour agoGLAMS DULULU FOR FORTNITE !DISCORD
68 watching -
35:24
The Rubin Report
21 hours agoThe Simple Rules to Fight Crime Blue Cities Choose to Ignore | Jay Collins
38.7K21 -
LIVE
BBQPenguin_
6 hours agoRivals Road to ELITE!
37 watching -
LIVE
RJTWIN
44 minutes ago🔴LIVE - First Time Playing! | Halo 3 | Clean Content - !blerp !discord !rumbot
30 watching -
LIVE
FyrBorne
12 hours ago🔴Warzone M&K Sniping: Modern Warfare Weapons That Still Cook in 2025
1,752 watching