Premium Only Content
Comparazione e sicurezza bitcoin, crypto e Banca
Il documento è una presentazione sulle criptovalute che copre diversi argomenti chiave. Inizia definendo le valute digitali e spiegando la tecnologia blockchain e la natura decentralizzata delle criptovalute. Successivamente, si concentra su Bitcoin, descrivendone la genesi e il funzionamento come sistema di pagamento peer-to-peer. Un'altra sezione esamina Tether (USDT) e le stablecoin, evidenziando la loro funzione di stabilità e le controversie associate. La presentazione tocca anche il tema della sicurezza nel mondo delle criptovalute e promuove il concetto di libertà finanziaria attraverso Bitcoin e alcune altcoin, contrapponendola al sistema bancario tradizionale e ai suoi rischi, come l'articolo 1834 del Codice Civile e il bail-in. Infine, avverte sui rischi intrinseci alle criptovalute, incluse truffe e manipolazioni.
Le criptovalute possono offrire una forma di libertà finanziaria significativa rispetto al sistema bancario tradizionale, principalmente perché non sono condizionate da sistemi, governi o manipolazioni esterne.
Ecco come si confrontano:
Criptovalute e Libertà Finanziaria:
• Le criptovalute sono valute digitali basate sulla crittografia e sulla tecnologia blockchain. Il sistema crittografico della blockchain impedisce la contraffazione e la duplicazione delle unità di moneta e garantisce che il loro possessore sia unico.
• A differenza delle monete tradizionali, le criptovalute non sono emesse né regolate da alcuna autorità centrale.
• Satoshi Nakamoto, con l'invenzione di Bitcoin, ha introdotto un valore etico che molti non percepiscono ancora pienamente. Esiste un mercato che ha creato valore che rappresenta il vero senso di libertà finanziaria, non condizionato da sistemi, governi e manipolazioni esterne. Questo è un motivo in più per avere fiducia in Bitcoin e in alcune altcoin come SOL, XRP, XLM, BNB, BCH, ETH.
• Bitcoin, in particolare, è una criptovaluta e un sistema di pagamento decentralizzato basato su tecnologia peer-to-peer e software a codice aperto.
Sistema Bancario Tradizionale e le sue Limitazioni:
• Proprietà del denaro depositato: Secondo l'articolo 1834 del Codice Civile italiano, la banca acquista la proprietà del denaro depositato dal cliente. Questo significa che la banca può utilizzare tali somme per le proprie operazioni, come concedere prestiti o effettuare investimenti. Nonostante ciò, la banca è tenuta a restituire la somma depositata nella stessa specie monetaria.
• Bail-in (salvataggio interno): Questa normativa europea stabilisce che in caso di fallimento di una banca, gli azionisti, gli obbligazionisti e, in alcuni casi, i correntisti partecipano al salvataggio della banca assorbendo le perdite, invece di ricorrere a fondi pubblici.
â—¦ I depositi fino a 100.000 euro per singolo correntista sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e non sono soggetti al bail-in.
â—¦ I depositi superiori a 100.000 euro per singolo depositante possono essere soggetti al bail-in e, in caso di crisi, potrebbero essere utilizzati per assorbire le perdite della banca.
◦ In caso di conto cointestato, la protezione di 100.000 euro è riferita a ciascun intestatario, non al totale del deposito.
◦ Sono esclusi dal bail-in anche le obbligazioni bancarie garantite e i titoli depositati in un conto titoli (se non emessi dalla banca coinvolta), e le attività detenute in cassette di sicurezza.
Limiti di prelievo: Solitamente ci sono limiti di prelievo agli ATM (di 500 Euro al giorno) e allo sportello (massimo 5.000 Euro), il che implica che la banca decide come e quanto il cliente può prelevare i propri soldi.
Creazione di denaro: È stato evidenziato che i mutui ipotecari sono generati dal "nulla", con una banca che ammette la creazione di denaro dal nulla.
È importante notare che, sebbene le criptovalute offrano maggiore libertà e indipendenza, il mondo delle criptovalute contiene anche dei rischi, come il rischio finanziario, la manipolazione del mercato e la criminalità . Le truffe relative alle criptovalute sono in aumento e includono piattaforme di trading abusive, schemi Ponzi, siti web che rubano denaro, schemi "Pump and Dump", falsi investimenti, phishing, exchange non regolamentati e offerte di lavoro fasulle.
Sapere è potere. Quantomeno difendersi...
Ai posteri l'ardua sentenza.
Valerio Rossi, analista, formatore e divulgatore digitale
-
10:18
Colion Noir
3 hours agoViral TikTok Proves Gun Owners Wrong?
22.3K29 -
5:31
John Rich Official
13 days agoThe Righteous Hunter by John Rich
23.4K10 -
59:51
Rebel News
3 hours agoEby threatens to block pipeline, Guilbeault out of cabinet, Land disputes continue | Rebel Roundup
24.7K4 -
1:45:59
Robert Gouveia
5 hours agoAmerican Soldier DEAD! Trump Furious! Afghan 'Vetted by CIA'! Third World FREEZE!
48.9K34 -
48:48
The Culture War with Tim Pool
4 hours agoThe West Is COLLAPSING Under Mass Migration | The Culture War's Across The Pond
35.7K66 -
1:42:33
The Mel K Show
4 hours agoMORNINGS WITH MEL K - We Have Not Yet Begun to Fight - The Clock is Ticking! 11-28-25
29.3K14 -
1:25:54
Film Threat
16 hours agoHOLLYWOOD FOR SALE! BLACK FRIDAY BLOW OUT! | Film Threat Livecast
17.4K2 -
2:51:52
The Shannon Joy Show
5 hours agoSJ Show Nov 28 - The SJ Friday Matinee Watch Party With Commentary Featuring The Big Short!
16.8K -
35:39
Grant Stinchfield
7 hours ago $2.67 earnedThe Medical Deep State Exposed — And McCullough Has the Receipts!
14K -
59:15
Trumpet Daily
4 hours ago $3.45 earnedTrumpet Daily LIVE | Nov. 28, 2025
13.8K3