Rame e BTC. Comparazione e tabella dal 2001 al 25 luglio 2025.

2 months ago
3

Buonasera a tutti.
Uno spunto importante sul crollo del rame sul mercato delle commodities che fa riflettere e che mi suggerisce una comparazione ancora più ampia del comparto delle commodities e dei principali asset americani dal 2011 al 25 luglio del 2025.
Come ho sempre ripetuto in passato, i numeri parlano, e parlano chiaro.
Non voglio fare frasi o affermazioni miracolistiche ma il fattore di prezzo storico di Bitcoin, il 3 gennaio 2009 valeva circa 0,10$ e ora vale più di 118.000 $ non può che essere letto e accettato per quello che è veramente.
Il rame dal canto suo oggi ha avuto un crollo di oltre il 21% mentre come media si arriva addirittura d uno 0,6% negativo che la dice lunga sulla ciclicità delle commodities(merci).
Comprendere il cambiamento epocale in corso inizia anche da questo spunto statistico che non significa garanzia di rendemento futuro ma dell'accresciuta fiducia che gli investitori hanno riservato a Bitcoin e soprattutto gli istituzionali con gli ETF che fanno da zoccolo duro nelle fasi di compressione del prezzo che, per ora, non è mi andato sotto i 115.000$ nelle ultime settimane.
Si respira un'aria di fiducia in una rivoluzione digitale del valore di proporzioni bibliche che può portare benefici finora inesplorati e sconosciuti che il sistema tradizionale non aveva mai espresso fino a queste percentuali difficili perfino da pronunciare.
Della serie: a buon intenditor, poche parole.
Carpe die, non perdete il treno un'altra volta...
Valerio Rossi, formatore, saggista e divulgatore digitale. Bitcoin maximalist.

Loading comments...