CTS 9 giugno 2021: politica o scienza? ANALISI IN DESCRIZIONE

21 days ago
111

Il verbale della riunione CTS del 9 giugno 2021 rivela quanto le decisioni sui vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson siano state influenzate non solo dai dati scientifici, ma anche da valutazioni politiche, comunicative e logistiche.

Nel corso della riunione emergono chiaramente:

i nuovi dati EMA sui casi di trombosi (TTS) legati ad AstraZeneca e J&J;

il dibattito sull’uso della seconda dose eterologa (mRNA dopo AstraZeneca), pur essendo un impiego off-label;

la pressione del Ministro Speranza e del Commissario Figliuolo per evitare “marce indietro” e preservare la fiducia nella campagna vaccinale;

la gestione controversa degli Open Day AstraZeneca, usati per “smaltire” le dosi sui più giovani;

le possibili implicazioni giuridiche: omicidio colposo, omissione d’ufficio, consenso informato.

Questa analisi critica mostra come, in un momento cruciale della campagna vaccinale, le scelte del CTS siano state condizionate da un compromesso tra scienza, politica e comunicazione, lasciando zone d’ombra sul piano legale e sulla tutela del diritto alla salute.

👉 Guarda il video completo e scopri cosa decise davvero il CTS il 7 giugno 2021.
Non dimenticare di iscriverti al canale e lasciare un commento con la tua opinione.

ANALISI COMPLETA QUI:
https://confirmed-adverse-reactions.blogspot.com/2025/08/riunione-cts-del-9-giugno-2021-analisi.html

Loading comments...