I simboli segreti delle truppe SS di Himmler DOCUMENTARIO i nazisti erano pagani germanici ed usavano le rune di armanen inventate da Guido von List avevano un cultura volkisch cioè pagana del paganesimo norreno

8 days ago
42

previsioni di the economist 2025:https://www.youtube.com/watch?v=wyHeZheFEbw&list=PLuNGnkcXvyh_B5WCDqCEJCh_O5_R3uPVI&index=6 https://rumble.com/v6yzi2i-le-origini-del-nazionalismo-ucraino-documentario https://rumble.com/v6zcnn0-tutti-i-principali-simboli-religiosi-e-storici-rubati-e-usati-dai-nazisti
https://rumble.com/v6zht5e-thule-gesellschaftla-societ-segreta-dalla-quale-nacque-il-nazionalsocialism https://rumble.com/v6zm80q-tutte-le-credenze-occulte-dei-nazisti-spiegate-documentario https://rumble.com/v6znvk0-tutti-i-gruppi-segreti-occulti-dei-nazisti-spiegati-documentario https://rumble.com/v6zm84a-tutti-i-gruppi-occulti-nazisti-spiegati-documentario https://rumble.com/v6znvq4-tutte-le-terre-mistiche-spiegate-documentario https://rumble.com/v6zht32-il-nazismo-esoterico-documentario-rai
https://rumble.com/v6zedue--lucraina-da-associare-ai-nazisti-visto-che-hanno-battaglioni-che-usano-sim
https://rumble.com/v6zcmxg-lucraina-neonazista-con-il-dittatore-zelensky-a-capo-del-regime-ucraino https://rumble.com/v700voo-tutti-gli-alleati-dei-nazisti-tedeschi-nella-seconda-guerra-mondiale
https://rumble.com/v6zht9g-la-minaccia-fantasmasimboli-gnostico-massonici-con-i-droni-sulla-basilica
https://rumble.com/v6zr7nm-joy-sul-vaticanoil-massone-quirino-principe-spiega-la-gioia-cara-ai-massoni
riassunto:https://rumble.com/playlists/GSP9vowg4_g https://rumble.com/playlists/Y7EF_-SKlZM?e9s=src_v1_ucp_pl
https://it.wikipedia.org/wiki/Oera_Linda
Oera Linda (in frisone antico: Oera Linda Bok, in olandese: Ura-Linda-Chronik, in tedesco: Ura Linda Chronik) è il titolo di un manoscritto in lingua frisone antica che si propone essere una raccolta di informazioni a carattere storico, mitologico e religioso riguardante gli antichi popoli germanici
Per via dei suoi aspetti pseudo antropologici è considerato, dalla maggior parte degli studiosi tedeschi, un falso storico.
Il libro, il cui autore resta tutt'oggi sconosciuto (anche se si sospetta sia opera di François Haverschmidt), ha acquisito una forte notorietà per il suo carattere occulto che, a quanto sembra, influenzò notevolmente la corrente mistica del nazismo, portando alla fondazione dell'Ahnenerbe oltre ad alimentare l'idea dell'esistenza storica della città di Atlantide.
Fin dal primo momento in cui fu diffuso il contenuto, l'Oera Linda provocò non poche controversie, complice anche il suo forte anacronismo storico. Nonostante la maggior parte dei giornali dell'epoca lo ritenesse fin da subito un falso, il manoscritto generò un forte interesse tra gli occultisti e gli esoteristi
Nella Germania Nazista
A distanza di oltre quarant'anni dalla sua prima traduzione, il libro catturò l'interesse di Herman Wirth, esponente di spicco del movimento tedesco völkisch e cofondatore delle Schutzstaffel. Wirth divenne ossessionato dall'opera, tanto da produrre, nel 1933, una traduzione in Tedesco che soprannominò "La Bibbia Nordica".
Il 4 maggio del 1934, Wirth arrivò addirittura a tenere una conferenza sul manoscritto all'Università di Berlino, evento che portò, indirettamente, alla fondazione dell'Ahnenerbe da parte di Heinrich Himmler, un'associazione dedicata allo studio antropologico della razza ariana. L'iniziativa catturò, fin da subito, l'interesse sia dello stesso Wirth che di Richard Walther Darré, politico tedesco ed esponente del Partito Nazista.
L'autenticità dell'opera venne appoggiata da Walther Wüst e dal teologo Otto Huth.
Nonostante gli autorevoli apprezzamenti , anche in questo caso il libro fu soggetto a numerose critiche e non fu unanimemente considerato veritiero neanche tra gli esponenti del partito. Alfred Rosenberg screditò completamente il lavoro di Wirth e Gustav Neckel, che inizialmente si mostrò fortemente interessato alla vicenda, finì per valutarla in maniera completamente negativa subito dopo la pubblicazione. Ad influenzare maggiormente la reputazione negativa dell'opera fu l'opinione di Arthur Hübner che, all'epoca, era considerato uno dei più grandi esponenti e studiosi della cultura germanica e ritenne l'opera "completamente artefatta". Il giudizio di Hübner portò ad uno screditamento dell'Ahnenerbe da parte dell'Amt Rosenberg.
Nell'esoterismo moderno
L'Oera Linda ha acquisito un notevole interesse da parte degli esoteristi moderni come Robert Scrutton, venendo notevolmente allontanata dal pensiero nazionalsocialista. Recentemente ha risvegliato l’interesse di pensatori New Age e Neopagani e viene accostata , molte volte, anche alla stregoneria.
Altri autori che hanno ritenuto autentica l'Oera Linda e ne sono stati profondamente influenzati sono Julius Evola, Miguel Serrano e Aleksandr Dugin
Sezioni
Mappa immaginaria di Atlantide dal Mundus Subterraneus di Athanasius Kircher
L'Oera Linda è divisa in sei sezioni principali, ognuna delle quali divisa in capitoli (in totale 53)
Lettere
Il libro dei seguaci di Adela
Gli scritti di Adelbrost e Apollonia
Gli scritti di Frêthorik e Wiljow
Gli scritti di Konerêd
Frammenti
Eventi storici
Secondo quanto riportato nel testo la maggior parte dell'attuale territorio europeo fu governato, per buona parte della sua storia, da una forma di governo a stampo matriarcale posto sotto la guida di una gerarchia di sacerdotesse dedite alla venerazione della dea Frya, figlia del Dio creatore Wr-alda e della madre terra (chiamata Jrtha). L'opera afferma, inoltre, che gli antichi Frisoni possedessero un loro alfabeto indipendente dal quale derivassero l'alfabeto greco e quello fenicio.
Stando sempre al contenuto, la prima parte dell'Oera Linda (chiamata Legge di Frya) è stata composta nel 2194 a.C. mentre, la parte più recente, intorno al 1256.
Più della metà dell'opera è composta da Il libro dei seguaci di Adela che sembra essere il testo principale su cui l'intero libro è stato poi scritto. Le ultime due sezioni (Gli scritti di Konerêd e Frammenti) oltre a presentare moltissime lacune, presentano parole (a volte intere frasi) tagliate a metà.
Il manoscritto contiene anche una dettagliata descrizione di una città chiamata Atland (antico nome della città di Atlantide).
Ipotesi sulla paternità dell'opera
François Haverschmidt, il possibile autore del manoscritto
Tra coloro che non credono nell'autenticità dell'Oera Linda, è stato ipotizzato che gli autori del libro fossero proprio de Linden e Eelco Verwijs. Nonostante questo il principale candidato per la paternità del manoscritto sembra essere il pastore protestante e poeta François Haverschmidt (anche conosciuto con lo pseudonimo di Piet Paaltjens).
Secondo lo storico Goffe Jensma, Haverschmidt (che tra l'altro era amico di Verwijs) avrebbe realizzato l'Oera Linda con l'intento di creare una sorta di parodia dell'epica antica e del linguaggio biblico per prendersi gioco dei nazionalisti frisoni e dei fondamentalisti cristiani fanatici che tendevano ad interpretare la Bibbia in senso letterale. Il suo scopo, sempre secondo Jensma, era quello di creare un temporaneo falso storico per attirare l'attenzione e prendersi gioco dei nazionalisti Frisoni e dei conservatori cristiani che avrebbero dovuto recepire il libro come un prova esemplare per la loro visione fondamentalista del cristianesimo e l'interpretazione letterale della Bibbia. A causa di problemi con il primo tentativo di traduzione, il libro finì, in qualche modo, in mano a Otteman che, non avendo capito che si trattasse di una bufala, lo pubblicò come un vero documento
https://en.wikipedia.org/wiki/Oera_Linda_Book
Contenuti
I temi che attraversano il libro di Oera Linda includono il catastrofismo, il nazionalismo, il matriarcato e la mitologia. Il testo sostiene che l'Europa e le altre terre furono, per gran parte della loro storia, governate da una successione di madri popolari che presiedevano un ordine gerarchico di sacerdotesse celibi dedicate alla dea Frya, figlia del dio creatore Wr-alda e Jrtha, la madre terra. Si afferma anche che questa civiltà frisona possedeva un alfabeto che era l'antenato degli alfabeti greco e fenicio. La storiografia moderna è sostanzialmente ignorata, in particolare nell'area della cronologia di base degli eventi noti nel passato recente e remoto dell'Europa. Anche le prove geografiche che erano prontamente disponibili all'epoca sono riportate in modo errato.
https://it.wikipedia.org/wiki/Frya
Frya è la Dea che, secondo l'Oera Linda (considerato uno scherzo dagli studiosi), diede il nome al popolo germanico dei Frisoni.
Descrizione
Figlia di Wr-alda, Dio principale, e Irtha, la Grande Madre, si dice che lei e le sorelle Lyda e Finda siano le progenitrici di tutta la razza umana. Il giorno a lei dedicato è il venerdì, ed è l'equivalente frisone della dea norrena Freyja (o Frija in olandese).
https://it.wikipedia.org/wiki/Freia
Frèia; in norreno Freyja) è una divinità della mitologia norrena, chiamata anche Gefn, Hǫrn, Mardǫll, Sýr, Valfreyja e Vanadís.
Freia è considerata la dèa dell'amore, dell'erotismo, della bellezza, dell'oro, della seduzione, della fertilità, del seiðr, della guerra, della morte.
Il suo giorno sacro è il venerdì e ne rimane traccia nel termine inglese Friday, in quello tedesco Freitag e in altre lingue nordiche (es. Fredag in danese, norvegese e svedese).
Il suo nome, Freyja in norreno (dal significato di Signora), si trova a volte scritto in altre forme (Freia, Freya). Freia, nella mitologia norrena, viene a volte confusa con Frigg moglie di Odino
Attraverso una nascita vergine, Frya e le due sorelle generarono dodici figli e dodici figlie ognuna. I discendenti di Frya furono i Frisoni, e dopo aver vissuto con loro per sette generazioni (secondo l'Oera Linda) li riunì nel 2194 a.C. donandogli il proprio Tex, o Leggi. Queste includevano l'istituzione di un gruppo di sacerdotesse che, emulando Frya stessa, erano votate alla castità, ed erano guidate da un gruppo di "madri" di cui la principale veniva chiamata Fasta.
Dopo aver donato agli uomini il Tex, Frya ascese al paradiso durante una terribile inondazione avvenuta poco dopo.
Il punto da cui ascese prese il nome di Texland (l'odierna Texel).
https://en.wikipedia.org/wiki/Freyja
Nella mitologia norrena, Freyja (in norreno "(la) Signora") è una dea associata all'amore, alla bellezza, alla fertilità, al sesso, alla guerra, all'oro e al seiðr (magia per vedere e influenzare il futuro). Freyja è la proprietaria della collana Brísingamen, cavalca un carro trainato da due gatti, è accompagnata dal cinghiale Hildisvíni e possiede un mantello di piume di falco per permetterle di trasformarsi in hamr di falco.
In Scandinavia, il nome di Freyja appare spesso nei nomi delle piante, soprattutto nel sud della Svezia. Diverse piante in Scandinavia un tempo portavano il suo nome, ma è stato sostituito con il nome della Vergine Maria durante il processo di cristianizzazione. Gli scandinavi rurali continuarono a riconoscere Freyja come una figura soprannaturale fino al XIX secolo, e Freyja ha ispirato varie opere d'arte.
Etimologia
Il nome Freyja significa in modo trasparente "signora, padrona" in norreno. [1] Derivato dal sostantivo femminile proto-germanico *frawjōn ('signora, signora'), è imparentato con l'antico sassone frūa ('signora, signora') o l'antico alto tedesco frouwa ('signora'; cfr. Freyja è anche etimologicamente vicino al nome del dio Freyr, che significa "signore" in norreno
Origine di Frigg
La connessione e la possibile identificazione precedente della dea Freyja con Frigg nel periodo proto-germanico è oggetto di dibattito accademico (vedi l'ipotesi dell'origine comune di Frigg e Freyja).
il nome Freyja non è attestato al di fuori della Scandinavia. Questo è in contrasto con il nome della dea Frigg, che è anche attestata come dea tra i popoli germanici occidentali. Mancano prove dell'esistenza di una comune dea germanica da cui discende l'antica norrena Freyja.
Origine del venerdì
Il nome inglese del giorno della settimana Friday deriva dall'inglese antico Frīġedæġ, che significa "giorno di Frig". È imparentato con l'antico frisone Frīadei (≈ Fri(g)endei), il medio olandese Vridach (≈ Vriendach), il medio basso tedesco Vrīdach (≈ Vrīgedach) e l'antico alto tedesco Frîatac. L'antico norreno Frjádagr è stato preso in prestito da una lingua germanica occidentale.
https://en.wikipedia.org/wiki/Frigg
Frigg (/frɪɡ/; Antico norreno: [ˈfriɡː] è una dea nella mitologia germanica.
Il nome della dea germanica ha sostituito il nome romano di una divinità comparabile, una pratica nota come interpretatio germanica.quindi la dea Frigg germanica e la dea Freya norrena non sono la stessa...le hanno sincretate come al solito..prrrrrrr
https://en.wikipedia.org/wiki/Frigg_and_Freyja_common_origin_hypothesis
Tratti mitologici comuni
Sia Frigg che Freyja sono associati alla tessitura, combinando gli aspetti di una dea dell'amore e di una dea domestica. In Svezia e in alcune parti della Germania, l'asterismo della Cintura di Orione è noto come la sua conocchia o fuso.
https://it.wikipedia.org/wiki/Frisoni
I Frisoni o Frisiani (in frisone occidentale: friezen, in frisone settentrionale: fresken) sono un gruppo etnico germanico nativo delle zone costiere dei Paesi Bassi e della Germania.
Storicamente, la regione occupata dai frisoni è conosciuta come Frisia. La lingua frisone (in tutte le sue varianti) è ancora parlata da quasi 500 000 persone;dialetti del frisone sono riconosciuti come lingue ufficiali sia nei Paesi Bassi che in Germania.
La lingua si suddivide in tre sottocategorie, relative alle aree dialettali:
occidentale, la più diffusa (estremo nord dei Paesi Bassi, Frisia e provincia di Groninga),
orientale (zone tra la foce dell'Ems e del Weser)
settentrionale (lungo la costa dello Schleswig e isole Frisone Tedesche).
I Frisi erano un'antica popolazione germanica che nel I secolo era insediata sulla costa del Mare del Nord, fra la Schelda e il Weser, negli attuali Paesi Bassi e Germania. In particolare, andando da ovest ad est: sulla costa settentrionale olandese, nel nord-ovest della Bassa Sassonia, nella striscia costiera tedesca fino al confine con la Danimarca e sulle Isole Frisone. Lo storico romano Tacito nel suo libro Germania menziona i Frisii come una delle tribù degli "Ingevoni" (popoli germanici del Mare del Nord, in verde-bluastro nella cartina) che confinavano a sud con le popolazioni degli Angrivari e Camavi,ad est con i Cauci.i Frisi si opposero strenuamente ai Franchi ed all'avvento del cristianesimo, ma furono assoggettati definitivamente nell'VIII secolo d.C. in seguito alle guerre sassoni.
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_frisone_antica
Il frisone antico era la lingua parlata tra l'ottavo e il sedicesimo secolo d.C. dalle genti che si erano stabilite nella zona tra il Reno e l'Elba nel quarto e quinto secolo d.C., giungendo dalle aree della Danimarca e della Germania settentrionale, e apparteneva al ceppo delle lingue germaniche. La lingua degli abitanti precedenti non è conosciuta. Il frisone antico si è poi evoluto nel frisone moderno, parlato a partire dal XVI secolo d.C.
Durante l'età medievale, la Frisia si estendeva dall'area attorno a Bruges, in quello che oggi è il Belgio, fino al fiume Weser, nella Germania settentrionale. In quel periodo la lingua frisone era parlata lungo l'intera costa meridionale del Mare del Nord.
https://en.wikipedia.org/wiki/Interpretatio_germanica
L'interpretatio germanica è la pratica praticata dai popoli germanici di identificare le divinità romane con i nomi delle divinità germaniche.
Nomi dei giorni della settimana
Alcune prove dell'interpretatio germanica esistono nelle traduzioni germaniche dei nomi romani per i giorni della settimana da divinità romane a nomi di divinità germaniche approssimativamente equivalenti:
Domenica, il giorno di Sunnǭ (norreno: Sunna, Sól; Inglese antico: Sunne; Alto tedesco antico: Sunna), il sole (in quanto femminile), era prima del giorno di Sol, il sole (in quanto maschile)
Lunedì, il giorno di Mēnô (Máni; Mōna; Māno), la luna (in quanto maschile), era in precedenza il giorno della Luna, la luna (in quanto femminile)
Martedì, il giorno di Tīwaz (Týr; Tīw; Ziu), era prima il giorno di Marte, dio della guerra
Mercoledì, il giorno di Wōdanaz (Odino, Óðinn; Wōden; Wuotan), era prima il giorno di Mercurio, dio dei viaggiatori e dell'eloquenza
Giovedì, il giorno di Þunraz (Thor, Þórr; Þunor; Donar), era prima il giorno di Giove, dio del tuono. Il nome deriva dall'inglese antico þunresdæg e dall'inglese medio Thuresday (con la perdita della -n-, prima nei dialetti settentrionali, per influenza dell'antico norreno Þórsdagr), che significa "Giorno di Thor", dal nome del dio norreno del tuono, Thor. Il Þunraz che brandisce il martello può apparire altrove identificato con l'Ercole che brandisce la mazza.
Venerdì, il giorno di Frijjō (Frigg; Frīg; Frīja), era in precedenza il giorno di Venere, dea dell'amore
Nella maggior parte delle lingue romanze, che derivano dal latino, i giorni della settimana conservano ancora i nomi delle divinità romane originarie, come l'italiano per martedì, martedì (dal latino Martis dies).
L'unica eccezione all'uso di divinità germaniche è il sabato, che conserva il nome di una divinità straniera, forse perché non c'era un ovvio sostituto germanico. Il nome del giorno è associato a Saturno in molte lingue germaniche occidentali; come l'inglese "sabato", il frisone occidentale Saterdei, il basso tedesco Saterdag e l'olandese zaterdag che significano tutti il giorno di Saturno.
nella mitologia germanica il sole è una dea femminile e la luna maschile,mentre nel paganesimo romano è il sole maschile e la luna femminile appunto cioè era un paganesimo con qualche differenza proprio quello germanico da quello romano ma è sempre un politeismo pagano appunto ma non è un'altra cosa è solo mettere le divinità pagane in un altro modo e quindi possono non essere le stesse certo da paganesimo a paganesimo ovvio sono politeisti e quindi le mettevano come volevano certo non è che c'era uno schema preciso...quindi non è univoca e quindi ho ragione io e torto loro...
https://en.wikipedia.org/wiki/Germanic_mythology
La mitologia germanica è costituita dall'insieme dei miti nativi dei popoli germanici, tra cui la mitologia norrena, la mitologia anglosassone e la mitologia germanica continentale.Era un elemento chiave del paganesimo germanico.
Durante il Medioevo, i popoli germanici si convertirono al cristianesimo. Lo studio della mitologia germanica è rimasto un elemento importante della filologia germanica sin dallo sviluppo del campo e l'argomento è una componente integrante del paganesimo,e del ricostruzionismo moderno del paganesimo germanico. Elementi della mitologia germanica sono sopravvissuti nel moderno folklore germanico.
https://en.wikipedia.org/wiki/Heathenry_(new_religious_movement)
Il paganesimo, chiamato anche paganesimo, paganesimo germanico contemporaneo o neopaganesimo germanico, è una religione pagana moderna. Gli studiosi di studi religiosi lo classificano come un nuovo movimento religioso. Sviluppatasi in Europa all'inizio del XX secolo, i suoi praticanti la modellano sulle religioni precristiane a cui aderiscono i popoli germanici dell'età del ferro e dell'alto medioevo. Nel tentativo di ricostruire questi sistemi di credenze del passato, Heathenry utilizza come base le prove storiche, archeologiche e folcloristiche sopravvissute, sebbene gli approcci a questo materiale varino considerevolmente.
Il paganesimo non ha una teologia unificata, ma è tipicamente politeista, incentrato su un pantheon di divinità provenienti dall'Europa germanica pre-cristiana. Adotta visioni cosmologiche di queste società passate, inclusa una visione animistica del cosmo in cui il mondo naturale è intriso di spiriti. Le divinità e gli spiriti della religione sono onorati in riti sacrificali noti come blóts in cui vengono offerti loro cibo e libagioni. Questi sono spesso accompagnati da symbel, l'atto di brindare cerimonialmente agli dei con una bevanda alcolica. Alcuni aderenti si impegnano anche in rituali progettati per indurre uno stato alterato di coscienza e visioni, in particolare seiðr e galdr, con l'intento di ottenere saggezza e consigli dalle divinità. Molti aderenti solitari seguono la religione da soli. Altri pagani si riuniscono in piccoli gruppi, di solito noti come parenti o focolari, per eseguire i loro riti all'aperto o in edifici appositamente costruiti. I sistemi etici pagani enfatizzano l'onore, l'integrità personale e la lealtà, mentre le credenze su una vita ultraterrena variano e raramente vengono enfatizzate.
I gruppi völkisch che veneravano attivamente le divinità di queste società apparvero in Germania e in Austria durante gli anni 1900 e 1910, anche se in gran parte si dissolsero dopo la sconfitta della Germania nazista nella seconda guerra mondiale. Negli anni '70, nuovi gruppi pagani si stabilirono in Europa e Nord America, sviluppandosi in organizzazioni formalizzate. Una divisione centrale all'interno del movimento pagano emerse intorno alla questione della razza.
https://en.wikipedia.org/wiki/V%C3%B6lkisch_movement
Il movimento Völkisch (in tedesco: Völkische Bewegung, in inglese: Movimento folkista, chiamato anche Völkism) fu un movimento etno-nazionalista pan-tedesco attivo dalla fine del XIX secolo fino alla dissoluzione del Terzo Reich nel 1945, con resti nella Repubblica Federale di Germania in seguito. Eretto sull'idea di "sangue e suolo", ispirato alla metafora del corpo unico (Volkskörper, "corpo etnico"; letteralmente "corpo del popolo"), e all'idea di comunità naturalmente cresciute nell'unità, è stato caratterizzato dall'organicismo, dal razzismo, dal populismo, dall'agrarismo, dal nazionalismo romantico e – come conseguenza di una crescente connotazione esclusiva ed etnica – dall'antisemitismo dal 1900 in poi.I nazionalisti völkisch generalmente consideravano gli ebrei come un "popolo straniero" che apparteneva a un Volk ("razza" o "popolo") diverso dai tedeschi. [3] Dopo la seconda guerra mondiale, il movimento Völkisch fu visto come un fenomeno proto-fascista o proto-nazista nel contesto della società tedesca. [4]
Il movimento Völkisch non era un insieme omogeneo di credenze, ma piuttosto una "sottocultura variegata" che sorse in opposizione ai cambiamenti socio-culturali della modernità. [5] "L'unico denominatore comune" a tutti i teorici di Völkisch era l'idea di una rinascita nazionale, ispirata alle tradizioni degli antichi Germani che erano state "ricostruite" su basi romantiche dagli aderenti al movimento. Questa proposta di rinascita comportava o la "germanizzazione" del cristianesimo o il rifiuto totale dell'eredità cristiana a favore di un ricostituito paganesimo germanico pre-cristiano. [6] In una definizione ristretta, il termine è usato per designare solo gruppi che considerano gli esseri umani essenzialmente preformati dal sangue o da caratteristiche ereditarie. [7]
I Völkischen sono spesso inclusi in una più ampia rivoluzione conservatrice dagli studiosi, un movimento conservatore nazionale tedesco che crebbe alla ribalta durante la Repubblica di Weimar (1918-1933).Durante il periodo del Terzo Reich, Adolf Hitler e i nazisti credettero e applicarono una definizione del Volk tedesco che escludeva gli ebrei, i rom, i testimoni di Geova, gli omosessuali e altri "elementi stranieri" che vivevano in Germania. [10] Le loro politiche portarono questi "indesiderabili" ad essere radunati e uccisi in gran numero, in quello che divenne noto come l'Olocausto.
Traduzione
L'aggettivo Völkisch (pronunciato [ˈfœlkɪʃ]) deriva dalla parola tedesca Volk (imparentata con l'inglese "folk"), che ha sfumature di "nazione", "razza" o "tribù". [11] Sebbene Völkisch non abbia un equivalente diretto in inglese, potrebbe essere liberamente tradotto come "etno-nazionalista", "etnico-sciovinista", "etnico-popolare",[12] o, più vicino al suo significato originale, come "razzista bio-mistico". [1]
Se gli scrittori Völkisch usavano termini come Nordische Rasse ("razza nordica") e Germanentum ("popoli germanici"), il loro concetto di Volk potrebbe, tuttavia, essere anche più flessibile, e inteso come un Gemeinsame Sprache ("lingua comune"),[13] o come un Ausdruck einer Landschaftsseele ("espressione dell'anima di un paesaggio"), nelle parole del geografo Ewald Banse.[14]
L'idea che definisce il movimento Völkisch era quella di un Volkstum, letteralmente il "folklore" o la "cultura del Volk". [15] Altre parole tedesche associate includono Volksboden (il "substrato essenziale del Volk"), Volksgeist (lo "spirito del Volk"),[5] Volksgemeinschaft (la "comunità del Volk"),[16] così come Volkstümlich ("popolare" o "tradizionale")[17] e Volkstümlichkeit (la "festa popolare del Volkstum").
Definizione
Il movimento Völkisch non era unificato ma piuttosto, secondo Petteri Pietikäinen, "un calderone di credenze, paure e speranze che trovavano espressione in vari movimenti e spesso si articolavano in un tono emotivo". [18] Secondo lo storico Nicholas Goodrick-Clarke, Völkisch denotava la "collettività nazionale ispirata da una comune energia creativa, sentimenti e senso di individualità. Queste qualità metafisiche avrebbero dovuto definire l'essenza culturale unica del popolo tedesco". [19] Il giornalista Peter Ross Range scrive che "il Völkisch è molto difficile da definire e quasi intraducibile in inglese. La parola è stata resa come popolare, populista, popolare, razzista, razzista, etnico-sciovinista, nazionalista, comunitario (solo per i tedeschi), conservatore, tradizionale, nordico, romantico – e significa, in effetti, tutti questi aspetti. L'ideologia politica völkisch variava da un senso di superiorità tedesca a una resistenza spirituale ai "mali dell'industrializzazione e dell'atomizzazione dell'uomo moderno", ha scritto lo storico militare David Jablonsky. Ma la sua componente centrale, ha detto Harold J. Gordon, è sempre stata il razzismo. [20]
I pensatori völkisch tendevano a idealizzare il mito di una "nazione originaria", che si poteva ancora trovare a quel tempo nelle regioni rurali della Germania, una forma di "democrazia primitiva liberamente sottomessa alle loro élite naturali". [9] La nozione di "popolo" (Volk) si trasformò successivamente nell'idea di una "essenza razziale",[5] e i pensatori di Völkisch si riferirono al termine come a un'entità che dà la nascita e quasi eterna - nello stesso modo in cui scriverebbero sulla "Natura" - piuttosto che una categoria sociologica.Il movimento combinava un interesse patriottico sentimentale per il folklore tedesco, la storia locale e un populismo anti-urbano "ritorno alla terra". "In parte questa ideologia era una rivolta contro la modernità", ha osservato Nicholls.Mentre cercavano di superare quello che sentivano come il malessere di una modernità scientista e razionalista, gli autori di Völkisch immaginavano una soluzione spirituale in un'essenza del Volk percepita come autentica, intuitiva, persino "primitiva", nel senso di un allineamento con un ordine primordiale e cosmico
Storia
Origini nel XIX secolo
Il movimento Völkisch emerse alla fine del XIX secolo, traendo ispirazione dal romanticismo tedesco e dalla storia del Sacro Romano Impero, e da quello che molti vedevano come il suo ordine gerarchico armonioso.La ritardata unificazione dei popoli di lingua tedesca sotto un unico Reich tedesco nel XIX secolo è citata come favorevole all'emergere del movimento Völkisch. Il Volk era convinto di rinunciare agli ideali dell'Illuminismo.
Nonostante la precedente connotazione di classe inferiore associata alla parola Volk, il movimento Völkisch vide il termine con una connotazione nobile che suggeriva un'ascendenza tedesca sugli altri popoli. [5] I pensatori guidati da Arthur de Gobineau (1816-1882), Georges Vacher de Lapouge (1854-1936), Houston Stewart Chamberlain (1855-1927), Ludwig Woltmann (1871-1907) e Alexis Carrel (1873-1944) furono ispirati dalla teoria dell'evoluzione di Charles Darwin nel sostenere una "lotta razziale" e una visione igienista del mondo. Avevano concettualizzato una definizione razziale e gerarchica dei popoli del mondo in cui gli ariani (o i tedeschi) dovevano essere al vertice della razza bianca. La purezza della nazione bio-mistica e primordiale teorizzata dai pensatori völkisch cominciò allora ad essere vista come corrotta da elementi stranieri, in particolare ebrei.
Prima della prima guerra mondiale
La stessa parola Volk è stata usata come bandiera per nuove forme di nazionalismo etnico, così come dai partiti socialisti internazionali come sinonimo di proletariato nelle terre tedesche. Da sinistra, elementi della cultura popolare si diffusero nei partiti delle classi medie.
Sebbene l'interesse primario del movimento mistico germanico fosse la rinascita delle tradizioni e dei costumi pagani nativi (spesso inseriti nel contesto di un esoterismo quasi teosofico), una marcata preoccupazione per la purezza della razza arrivò a motivare i suoi rami più orientati politicamente, come il Germanenorden (l'Ordine Germanico o Teutonico), una società segreta fondata a Berlino nel 1912 che richiedeva ai suoi candidati di dimostrare di non avere alcuna "non-Ariane" e richiedeva a ciascuno la promessa di mantenere la purezza del suo ceppo nel matrimonio. I gruppi locali della setta si riunivano per celebrare il solstizio d'estate, un'importante festa neopagana nei circoli völkisch (e più tardi nella Germania nazista), e più regolarmente per leggere l'Edda e alcuni dei mistici tedeschi.
Non tutte le società folcloristiche con connessioni con il nazionalismo romantico si trovavano in Germania. Il movimento Völkisch era una forza anche in Austria. [26] Nel frattempo, la comunità del Monte Verità che è emersa nel 1900 ad Ascona, in Svizzera, è descritta dal critico d'arte svizzero Harald Szeemann come "l'avamposto più meridionale di una riforma nordica dello stile di vita di vasta portata, cioè di un movimento alternativo"
I membri della Thule Society o ospiti in visita della Thule Society che in seguito si sarebbero uniti al partito nazista includevano Rudolf Hess, Alfred Rosenberg, Hans Frank, Gottfried Feder, Dietrich Eckart e Karl Harrer. In particolare,Adolf Hitler scrisse nel Mein Kampf: "Le idee fondamentali del movimento nazionalsocialista sono völkisch e le idee völkisch sono nazionalsocialiste"
https://it.wikipedia.org/wiki/Etenismo
L'etenismo o eteneria, oppure neopaganesimo germanico, indica l'insieme dei nuovi movimenti religiosi[1] di ritorno alle religioni dei Germani pre-cristiani,[2] annoverabile tra i fenomeni di neopaganesimo.[3] I seguaci, detti "eteni" o "etenisti", si affidano per le loro credenze e pratiche a documenti scritti relativi alla religione germanica, quali l'Edda in lingua nordica antica, il Beowulf in inglese antico, il Nibelungenlied in alto-tedesco medio, nonché sul folclore di periodi successivi dell'Europa germanica
"Etenismo" è una italianizzazione dell'inglese Heathenism o Heathenry; l'aggettivo heathen, "eteno" o "etenista", venne usato a partire dall'Alto Medioevo per identificare i Germani non cristianizzati.
è comunemente considerato una derivazione del termine germanico per "terre di brughiera" o "lande" (inglese moderno heath, dall'inglese antico hǣþ, da cui hǣþen, gotico haiþi, "abitante delle lande"; la radice proto-germanica è *haiduz, da cui deriva anche il norreno heiðr, "radura" ma anche "onore") a indicare gli abitanti di luoghi isolati che avrebbero conservato più a lungo la religione pre-cristiana, sul modello del latino paganus (da pagus "zona rurale"). Oppure, heathen è un esito del greco ἔθνος (ethnos) per tramite dell'armeno hethanos, a indicare "i popoli" non ebrei o cristiani, come il termine "gentili"
Movimenti eteni
Altare a Freyr e Freia (lett. il "Signore" e la "Signora"), principali dèi vanici (del culto Vanatrú), allestito da un gruppo di culto in Canada.
Altare privato di un praticante del culto Rökkatrú in Russia.
All'interno dei vari movimenti riconducibili all'etenismo sono utilizzati altri termini per designare particolari preferenze spirituali, culturali o ideologiche. L'utilizzo di uno di tali termini non è caratterizzato da esclusività: ad esempio, l'accademico etenista statunitense Stephen Flowers, prima di professarsi "odiano", fece parte sia di gruppi "odinisti" sia "ásatrú".
Termini che fanno riferimento alle tradizioni etnico-religiose germaniche in relazione alla categoria di divinità venerate sono:
Ásatrú — Significa "fedeltà agli asi" ed è popolare nell'America settentrionale[27] e in Scandinavia, a definire quegli eteni che si rifanno in generale alle fonti e agli dèi della cultura scandinava.[28]
Vanatrú — Significa "fedeltà ai vani", variante del culto che rende onore alle divinità della terra.[29]
Dísitrú — Significa "fedeltà alle dee", analogamente a Vanatrú, variante del culto che rende onore alle dísir.[29]
Rökkatrú — Significa "fede crepuscolare", da rökkr, "crepuscolo", ed è anche nota come Thursatrú e Jötnatrú, in quanto variante che rende onore agli spiriti elementari o primordiali, gli jǫtnar o þursar.[30]
Termini che fanno riferimento alle tradizioni religiose germaniche in senso etno-nazionale sono:
Forn Siðr (norreno) o Forn Sed (scandinavo moderno), etenismo scandinavo — Significa "usanza antica", attestato nello Heimskringla, ed è usato da associazioni etene in Scandinavia.[31]
Fyrnsidu, etenismo anglosassone/inglese — Associazioni etene in Inghilterra hanno usato tale termine, che è l'equivalente inglese antico di Forn Sed.[32]
Frankisk Aldsido, etenismo franco/francese — Usato dall'organizzazione etena franco-canadese Allodium Francorum guidata da Erik Lacharity, nota per aver inviato il 25 dicembre 2016 a Papa Francesco in Vaticano una Dichiarazione di reversione dei Franchi all'etenismo, scritta in latino classico, francese e inglese.[33]
Etenismo gotico — Rappresentato dalla "Chiesa Gotica di Dio" (Gothic Church of God) fondata nel 2007 da Stephen Flowers, anche noto come Edred Thorsson.[24]
L'etenismo inquadrato in senso etno-nazionale, o tribale, è chiamato anche teodismo ("religione del þeod", termine inglese antico per "popolo"), termine che in origine si riferiva solo ai gruppi Fyrnsidu anglosassoni nell'America settentrionale e si è poi esteso a definire tutti i gruppi eteni che enfatizzano le tradizioni nazionali.[32]
Termini che fanno riferimento in generale alle tradizioni etnico-religiose mitteleuropee sono:
Wolfsangismo — Neologismo coniato dalla Comunità Etenista Italiana (Tempio del Lupo) dal nome del simbolo germanico wolfsangel. Indica quegli eteni che vogliono sottolineare l'appartenenza religiosa alla tradizione germanica e che riconoscono il Wolfbuch come manuale spirituale.[34]
Tempio odinista di Newark-on-Trent, in Inghilterra, ricavato da un'ex chiesa cristiana, appartenente all'organizzazione odinista chiamata Rito Odinico (Odinic Rite).
Termini che si riferiscono a correnti che pongono enfasi sull'identità razziale intesa in senso genetico e sull'azione politica sono:[35][36]
Odinismo — Utilizzato per la prima volta da Alexander Rud Mills in Australia con la pubblicazione di The Odinist Religion Overcoming Jewish Christianity nel 1936.[37] Una figura chiave del movimento fu la danese Else Christensen, che agli inizi degli anni settanta del XX secolo fondò la rivista The Odinist,[38] e più tardi un'organizzazione chiamata Odinist Community o Odinist Fellowship. Un'altra organizzazione, nata in Inghilterra ma presente in più paesi, è l'Odinic Rite.[39] In Italia opera la Comunità Odinista.
Wotanismo — Utilizzato inizialmente dall'austriaco Guido von List nella sua interpretazione ariosofica della storia germanica, nonché nel saggio di Carl Gustav Jung intitolato proprio Wotan.[40] Oggi è utilizzato da molti eteni della destra politica anche come acronimo dello slogan Will of the Aryan Nation (letteralmente "volontà della nazione ariana"). Dagli anni '90 del XX secolo indica dei gruppi di estrema destra operanti negli Stati Uniti,[41] i quali sostengono la supremazia della razza bianca e il nazionalismo bianco.[42]
Odalismo — Coniato da Varg Vikernes e riferentesi al concetto runico di oþalan, "eredità".[43] I gruppi che lo utilizzano danno grande rilevanza alla "eredità" tradizionale, di appartenenza a una terra e a un gruppo etnico. Gli odalisti rifuggono le forze globaliste/internazionaliste e la civiltà moderna.[44]
Scuole di matrice esoterica sono:
Odianesimo — Si riferisce a un sistema di magia runica elaborato da Stephen Flowers; egli distingue tra "odinismo" inteso come culto a Odino e "odianesimo" inteso come emulazione di Odino.[45][46]
Irminismo (Irminenschaft) — Derivato dalla parola tedesca irmin ("potenza"), che nelle teorie ariosofiche dell'austriaco Karl Maria Wiligut[47] era un nome del divino nella religione germanica. Le teorie di Wiligut ebbero un discreto ascendente su Heinrich Himmler.[48][49] Sviluppato tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX secolo, l'irminismo consisteva in una indagine delle vie mistiche, magiche e religiose degli ariani. Unitamente al movimento völkisch, ebbe una influenza primaria nel misticismo nazista e costituì la base del neonazismo esoterico.[49] Tale termine ritrova uso presso alcuni gruppi statunitensi che fanno riferimento alle tradizioni tedesche.[32][39]
Vrilologia — Promulgata dalla "Chiesa della Vrilologia" (Church of Vrilology), fondata dall'italo-americano Robert Blumetti. Si basa sull'idea che ogni cosa sia formata da un flusso di energia vitale, il Vril (termine coniato da Edward Bulwer-Lytton), governato dalle forze divine dell'ordine (asiche e vaniche) per mantenere domate le forze "lokiane" del caos (gli jǫtnar). La vrilologia è anche una tecnica di disciplinamento del Vril per giungere a superiori stati di evoluzione spirituale psico-fisica. Sulla base di una definizione del filosofo Alain de Benoist, la vrilologia si identifica come una religione "faustiana", ossia votata alla costruzione del futuro più che alla ricostruzione del passato. Contiene un elemento escatologico, sostenendo che il mondo stia attraversando un Ragnarǫk, per cui nel ventesimo secolo le forze del caos giunsero a completo dominio del mondo, mentre nel ventunesimo le forze dell'ordine si starebbero risvegliando.
https://rumble.com/v3ooxly-la-mitologia-norrena-documentario https://en.wikipedia.org/wiki/Germanic_paganism https://en.wikipedia.org/wiki/Old_Norse_religion https://en.wikipedia.org/wiki/Anglo-Saxon_paganism https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Germanic_deities https://rumble.com/v3ol3ut-il-misticismo-nazista https://rumble.com/v3otwxt-i-berserkeri-guerrieri-pagani-germani-e-vichinghi-imbottiti-di-droga https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_modern_pagan_movements https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_new_religious_movements
https://en.wikipedia.org/wiki/Modern_paganism_in_German-speaking_Europe
https://en.wikipedia.org/wiki/German_Faith_Movement Il Movimento di Fede Tedesco (Deutsche Glaubensbewegung) fu un movimento religioso della Germania nazista esistito tra il 1933 e il 1945, strettamente associato al professore dell'Università di Tubinga Jakob Wilhelm Hauer. Il movimento cercò di allontanare la Germania dal cristianesimo verso una religione basata sul paganesimo germanico e sulle idee naziste.Lo sviluppo del Movimento di Fede Tedesco ruotò attorno a:
La propagazione dell'ideologia del "sangue e del suolo" "Blut und boden" in tedesco
il sincretismo delle cerimonie cristiane con equivalenti pagani; La divinità pagana più favorita è il sole, come si può vedere dalla bandiera del movimento di fede
il culto della personalità di Adolf Hitler
la diffusione del paganesimo norreno in tutta la Germania
https://it.wikipedia.org/wiki/Culto_della_personalit%C3%A0
Il culto della personalità è una forma di idolatria sociale che generalmente si configura nell'assoluta devozione a un leader, solitamente politico o religioso, attraverso l'esaltazione del pensiero e delle capacità, tanto da attribuirgli doti di infallibilità. il nazismo era il culto al Furher cioè il culto alla persona di Adolf Hitler come nel fascismo italiano era quello al duce di Benito Mussolini e come gli antichi romani avevano quello all'imperatore romano o gli antichi egizi quello al faraone egizio che consideravano una divinità appunto stesse cose che dicono la massoneria e altri culti pagani gnostici di adepti che dicono come il culto dell'uomo dio cioè il culto alla persona dell'imperatore e non di Dio...Hitler,Mussolini e gli antichi imperatori romani o i faraoni egizi si credevano delle divinità pagane proprio e venivano adorati dal popolo...cioè era il culto della persona...cioè erano tutti semplici uomini che si autoproclamavano da soli o venivano proclamati dal popolo come delle divinità mentre la Bibbia vi parla di uomini santificati e di santi e non di uomini divinizzati e divini..è li che sta la teoria nazista,fascista e massonica o di altri gruppi gnostici e tutta la cosa che dicono di razza superiore e di discendenza divina perchè credevano sul serio a queste cose,ma sono tutte stronzate ovvio..
https://en.wikipedia.org/wiki/Guido_von_List#Guido_von_List_Society
https://en.wikipedia.org/wiki/Armanen_runes
Le rune di Armanen (o Armanen Futharkh) sono 18 pseudo-rune https://en.wikipedia.org/wiki/Pseudo-runes le pseudo-rune sono glifi che assomigliano alle rune germaniche ma non sono vere rune,INVENTATE dal mistico austriaco e revivalista germanico Guido von List, durante uno stato di cecità temporanea nel 1902. Ispirate alle storiche rune del Fuþark recente, sono state descritte nel suo Das Geheimnis der Runen ("Il segreto delle rune"); Questo fu pubblicato come articolo periodico nel 1906 e come pubblicazione autonoma nel 1908. Il nome cerca di associare le rune con i postulati Armanen, che von List vedeva come antichi re-sacerdoti ariani. Le rune continuano ad essere utilizzate oggi nell'esoterismo e nel neopaganesimo germanico.
Le rune di Armanen INVENTATE da Guido von List nel 1902 furono impiegate per scopi magici nel misticismo germanico da autori come Friedrich Bernhard Marby e Siegfried Adolf Kummer, e dopo la seconda guerra mondiale in un sistema "pansofico" riformato da Karl Spiesberger. Più recentemente, Stephen Flowers, Adolf Schleipfer, Larry E. Camp e altri hanno anche sviluppato il sistema di List.
Diversi sistemi moderni di magia runica e divinazione runica sono stati pubblicati dagli anni '80 in poi. Il primo libro sulla divinazione runica, scritto da Ralph Blum nel 1982, ha portato allo sviluppo di serie di rune progettate per l'uso in diversi sistemi di predizione del futuro, in cui le rune sono tipicamente incise in argilla, tessere di pietra, cristalli, resina, vetro o pietre levigate, quindi selezionate una per una da un sacchetto chiuso o gettate a caso per la lettura.
Autori successivi come Diana L. Paxson e Elizabeth Hooijschuur (nata nel novembre 1949), conosciuta con il suo pseudonimo Freya Aswynn seguono Blum (1989) nel tracciare una correlazione diretta tra la divinazione runica e la divinazione dei tarocchi. Possono discutere le rune nel contesto delle "spread" e sostenere l'uso delle "carte rune".
https://en.wikipedia.org/wiki/Freya_Aswynn sito:https://aswynn.com/ è una scrittrice e musicista olandese, nota principalmente per le sue attività legate al paganesimo moderno nel Regno Unito. È stata una delle prime esponenti di una forma di neopaganesimo germanico incentrato sulle donne e ha influenzato la moderna comunità pagana internazionale attraverso il suo libro Foglie di Yggdrasil.
Freya Aswynn è nata nel novembre 1949 a Zaanstad, nei Paesi Bassi, con il nome di Elizabeth Hooijschuur. Ha avuto un'educazione cattolica. Entrò in contatto con la filosofia di Friedrich Nietzsche, la musica di Richard Wagner e le interpretazioni esoteriche delle rune attraverso il suo primo marito, morto dopo due anni di matrimonio. Ha continuato a studiare l'esoterismo occidentale, conoscendo lo spiritismo, i Rosacroce, l'astrologia, la Kabbalah e il Thelema, prima di trasferirsi a Londra all'età di 30 anni.
Revivalismo pagano
Aswynn fu coinvolta nella comunità occulta di Londra e fu iniziata alla Wicca nel 1980 da Jim Bennett, sotto la supervisione di Alex Sanders. Più tardi, nello stesso anno, divenne attiva nella Wicca gardneriana. Pochi anni dopo sperimentò quella che lei definì "un'intensa e spontanea invocazione del dio Woden", che la spinse a passare al neopaganesimo germanico. Creò un tempio odinico nella sua casa a Tufnell Park. [3] Il libro Persuasions of the Witch's Craft (1989) di Tanya Luhrmann contiene un ritratto di Aswynn, sotto il nome di Helga, e delle attività religiose nella sua casa.
Fu una delle prime esponenti di una versione femminile del neopaganesimo germanico incentrato sul seiðr, una pratica che nelle fonti norrene è associata alla dea Freyja.
Aswynn interpreta seiðr come un termine ampio per le pratiche magiche e sciamaniche e traduce la parola come "ribollente". Durante un'ondata di interesse per il misticismo runico negli anni '80, ha sviluppato il suo approccio alla divinazione runica. Negli anni '80 sostenne che la divinazione runica poteva essere praticata solo da qualcuno di origine germanica, ma nel 1990 abbandonò e ritrattò pubblicamente questa posizione.
Il libro di Aswynn Leaves of Yggdrasil (1990) ha avuto un'influenza significativa sulla pratica del neopaganesimo germanico a livello internazionale.Gran parte del libro è dedicata ai "misteri femminili". Il libro è stato rivisto e ripubblicato nel 1998 con il titolo Northern Mysteries and Magick, accompagnato da un CD con registrazioni degli incantesimi di Aswynn, ispirati alle poesie dell'Edda poetica.
Aswynn è stata attivo nell'organizzazione di Edred Thorsson, la Rune-Gild, fino al 1995. Nel 1993 ha avviato una filiale britannica dell'organizzazione americana Ring of Troth, in seguito ribattezzata Ring of Troth Europe, e ne è stata la leader per diversi anni. L'Anello di Troth in seguito abbreviò il suo nome in The Troth.Dopo aver lasciato Londra per vivere in Scozia e infine in Spagna, Aswynn prestò servizio come anziana a The Troth, dove continuò a insegnare e guidare i membri. [2] È stata rimossa dall'incarico nel 2018 per aver pubblicato post sui social media che The Troth riteneva contenessero "una crescente retorica islamofoba".
https://en.wikipedia.org/wiki/Stephen_Flowers
Stephen Edred Flowers, comunemente noto come Stephen E. Flowers o il suo pseudonimo Edred Thorsson, è un runologo americano, docente universitario e sostenitore dell'occultismo, in particolare del paganesimo neo-germanico e dell'odinismo. Ha contribuito a stabilire il movimento neopagano germanico in Nord America ed è stato anche attivo nelle organizzazioni occulte del sentiero della mano sinistra.
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Troth
Il Troth, precedentemente il Ring of Troth, è un'organizzazione pagana internazionale con sede negli Stati Uniti
L'organizzazione è stata fondata il 20 dicembre 1987 dagli ex membri dell'Assemblea Libera di Ásatrú Edred Thorsson e James Chisholm
La Troth si definisce come un'organizzazione religiosa di paganesimo germanico aperta a tutte le forme di religione (Asatru, Urglaawe, Forn Sed, e altre)[1] di portata internazionale, con la formazione del clero, la promozione della cooperazione e della comunità, e la fornitura di informazioni e pubblicazioni educative come obiettivi.
La leadership di Thorsson e Chisholm divenne controversa a causa della loro associazione con il satanista Tempio di Set.
Stephen Flowers pubblicò una serie di libri sotto lo pseudonimo di "Edred Thorsson" che descrivevano in dettaglio il suo metodo originale di divinazione runica e magia, l'"odianismo",che diceva essere vagamente basato su fonti storiche e sul moderno ermetismo europeo.
https://rumble.com/v6zsxcm-tutte-le-sette-sataniche-spiegate-documentario
https://rumble.com/v6zsxbg-tutti-i-simboli-occulti-proibiti-spiegati-documentario
https://rumble.com/v6zpjp6-tutti-i-simboli-occulti-spiegati-documentario https://rumble.com/v6xb018-tutte-le-teorie-esoteriche-spiegate-documentario
https://rumble.com/v6zpjlq-tutte-le-pratiche-esoteriche-spiegate-documentario https://rumble.com/v6xb1q8-ogni-tipo-di-magia-spiegato-documentario
https://rumble.com/v6zpjki-tutti-i-simboli-pagani-spiegati-documentario https://rumble.com/v6zpjja-tutte-le-mitologie-pagane-spiegate-documentario
https://rumble.com/v6zpjo2-tutte-le-pi-folli-societ-segrete-spiegate-documentario
https://rumble.com/v6zsxa0-tutte-le-sette-malvagie-spiegate-documentario https://rumble.com/v6zxmqi-tutti-i-tipi-di-divinazione-spiegati-documentario https://rumble.com/v6znvtc-tutti-i-simboli-controversi-della-massoneria-spiegati
https://rumble.com/v6zsx76-tutte-le-sette-assurde-spiegate-documentario
https://rumble.com/v39f5hx-fornicatoriadulterieffeminati-e-sodomiti-non-entreranno-nel-regno-di-dio
https://rumble.com/v1toxu8-il-soggiorno-dei-morti-che-aspetta-gli-empi
https://rumble.com/v1totu2-per-gli-increduli-la-loro-parte-sar-nello-stagno-ardente-di-fuoco-e-di-zolf
https://rumble.com/v1nqce6-il-vaticano-e-una-chiesa-paganaidolatricamassonica-e-satanica-adoratori https://rumble.com/v5uk8qb-i-10-comandamenti-della-legge-mosaica-modificati-da-tutte-le-denominazioni
https://rumble.com/v13irx1-che-cos-lidolatria
https://rumble.com/vrwf4p-quali-sono-alcuni-esempi-di-idolatria https://rumble.com/v1omddo-pagani-cattolicilidolatria-un-abominio-a-dio
https://rumble.com/v1tosna-gli-idolatri-andranno-nello-stagno-ardente-di-fuoco-e-di-zolfo-con
https://rumble.com/v1toxl2-peccatori-vi-aspetta-uneternit-di-tormenti
quindi è un peccato e ho ragione io e torto loro ovvio e quindi tutti i bugiardi andranno nello stagno di fuoco e zolfo con idolatri,immorali,adùlteri,effeminati,sodomiti,ladri,avari,ubriaconi,maldicenti,rapaci,codardi,increduli,abominevoli,omicidi,fornicatori,stregoni certo non no.

Loading comments...