Big Tech: Social Media The real Matrix

4 years ago

The Social Dilemma è un documentario Netflix in cui si affronta il gravissimo pericolo del CAPITALISMO DELLA SORVEGLIANZA, ossia della penetrazione sempre più profonda dei social media nella vita privata, lavorativa, sociale, economica e politica delle persone e di come questi strumenti, concepiti inizialmente come supporto per migliorare la vita e le relazioni (o almeno così le persone comuni li riconoscevano), siano diventati strumento di manipolazione, oppressione e controllo totale al soldo dei capitalisti e dittatori moderni.

"Se non stai pagando per il prodotto allora il prodotto sei tu"
(Tristan Harris, informatico e imprenditore statunitense che ha lavorato come esperto di etica del design in Google)

"È il graduale, lieve, impercettibile, cambiamento del tuo comportamento e della tua percezione ad essere il prodotto... cambiare quello che fai, il modo in cui pensi, chi sei..."
(Jaron Lanier, autore di "Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social")

"Qualsiasi tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
(Arthur C. Clarke)..I social media sono come un mago che ti chiede di scegliere una carta ma in realtà nel momento in cui scegli cadi in una trappola...

Le società Big Tech, tramite la psicologia della persuasione, indirizza i programmatori a specializzarsi sul cambiamento comportamentale tramite il quale usare i propri utenti come cavie per farli diventare lentamente e inesorabilmente zombie al loro servizio con cui fare soldi, governare le menti, influenzare elezioni politiche (usando anche messaggi subliminali) e ottenere il totale contro della società e del mondo...

"I social media usano il tuo modo di pensare contro di te" (Tristan Harris)

"Ci sono solo due industrie che chiamano i loro clienti "consumatori": droghe illegali e software" (Edward Tufte)

Con l'era dei social media la gioventù è stata vittima di un esperimento sociale distruttivo: i tassi di autolesionismo nelle ragazze americane sono cresciuti del 62% (età 15-19) e 189% (età 10-14); il suicidio del 70% e 151%.

"Questa sarà l'ultima generazione di persone che saprà com'era la vita prima che questa illusione prendesse piede....Come fai a svegliarti da Matrix se non sai di essere in Matrix?!"
(Tristan Harris)

Nel documentario vengono evidenziate le società egemoniche di questo settore:
Google, Facebook, Snapchat, Twitter, Instagram, YouTube, tiktok, Pinterest, Reddit, LinkedIn, Whatsapp, Firefox, Mozilla, Uber, Moment...

Dal canale Telegram:
Apri la tua mente

Loading comments...